sabato, 4 Ottobre 2025

BREAKING NEWS: HIAB ACQUISISCE EFFER

Must read

Hiab acquisisce Effer da CTE per 50 milioni di euro. L’acquisizione è stata appena resa nota da Hiab con un comunicato stampa ufficiale nel quale si chiarisce che l’acquisizione rientra nel piano Hiab di diventare un leader mondiale nel settore gru retrocarica. L’acquisizione di Effer segue infatti a meno di un anno dall’acquisizione della brasiliana Argos. Al gruppo Hiab fanno capo anche i marchi LOGLIFT e JONSERED.

Dal 2016, Hiab ha profondamente rinnovato ed ampliato la gamma di prodotti HIAB per, come da sempre, proporre la gamma più moderna sul mercato. Nel mese di maggio 2018, ad esempio, e’ stato annunciato il rinnovo della linea di gru leggere. Con l’acquisizione di Effer, Hiab completa la propria gamma di gru e amplia l’offerta di gru pesanti, in particolare nel segmento >100 tonnellate metriche ™, in cui Effer è leader globale incontrastato.

Hiab ed Effer sono entrambi marchi affermati e riconosciuti nel segmento di fascia alta delle gru e delle relative aree di applicazione, con un esteso bacino di clienti fidelizzati e partner fidati. Effer continuerà a lavorare sotto l’egida di Hiab, utilizzando il suo marchio e la sua rete di distributori.

BREAKING NEWS: HIAB ACQUISISCE EFFER - Sollevare -  - Aziende Gru retrocabina News 1

“Sono veramente felice di dare il benvenuto ad Effer all’interno della famiglia Hiab. Questa acquisizione è un grande passo verso i nostri obiettivi di crescita e verso il traguardo finale, vale a dire diventare leader globali nel settore della movimentazione dei carichi su strada e in particolare delle gru, un settore che Hiab ha contribuito a fondare circa 75 anni fa”, dichiara Roland Sundén, President di Hiab.

Effer, fondata nel 1965, vanta oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo e nella fabbricazione di gru con braccio articolato, camion gru con capacità di sollevamento da 3 a 300 tonnellate metriche ™, camion gru per applicazioni speciali e gru marine. Il quartier generale di Effer si trova a Minerbio (BO), in Italia, e conta circa 400 dipendenti. La distribuzione viene gestita attraverso una rete di oltre 100 distributori in 60 Paesi diversi. Nel 2017 le vendite di Effer hanno raggiunto i 71 milioni di euro e hanno generato profitti operativi per circa 6,1 milioni di euro.

BREAKING NEWS: HIAB ACQUISISCE EFFER - Sollevare -  - Aziende Gru retrocabina News

“Grazie alle sue considerevoli dimensioni e alla vocazione internazionale, Hiab offre le migliori opportunità possibili ad Effer per continuare il suo percorso di crescita e sono veramente lieto che Effer diventi parte di un’organizzazione con un passato altrettanto glorioso, un’identica passione per qualità e affidabilità e una tendenza continua all’innovazione”, afferma Lorenzo Cipriani, CEO di Effer.

Grazie a una gamma di prodotti completa, a solide vendite globali e alla presenza capillare di centri di assistenza, Hiab ed Effer daranno vita a un partner ancora più forte ed affidabile per i nostri clienti, per aiutarli a realizzare tutto il loro potenziale”, conclude Joakim Andersson, Senior Vice President Cranes di Hiab.

L’acquisizione devrebbe ottenere il nulla ossta normativo nel secondo semestre del 2018. I risultati di Effer saranno consolidati con quelli di Hiab a partire dalla data di chiusura.

BREAKING NEWS: HIAB ACQUISISCE EFFER - Sollevare -  - Aziende Gru retrocabina News 2

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag