• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


giovedì, 1 Giugno 2023

Brigade e la “sicurezza in porto” per i reachstacker di Global Service

Must read

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

Jekko, tutto il meglio delle minigrù all’Apex 2023

Sarà all'evento espositivi di Apex 2023 (dal 6 all’ 8 giugno, negli spazi del MECC di Maastricht, in Olanda) che Jekko riporterà...

A Genova, la società Global Service è attiva con un servizio di manutenzione per alcuni mezzi di proprietà del Terminal e nel noleggio di varie unità di reachstacker, che vengono giornalmente ispezionati per assicurarne la perfetta operatività e, di conseguenza, il regolare svolgimento delle manovre di carico e scarico dei container.

Grazie a un sistema di monitoraggio GPS e a un software di controllo della flotta appositamente studiato e coerente con le direttive Industria 4.0, Global Service riesce a programmare con precisione e senza perdite di tempo i tagliandi, all’occorrenza ad intervenire tempestivamente con le proprie squadre mobili di tecnici specializzati, che già si muovono conoscendo il guasto, e, addirittura, a mandare la macchina in derating da remoto, se necessario. Una supervisione costante ed accurata che consente di avere veicoli performanti ed efficienti 24 ore su 24. Non solo. A Genova, Global Service ha anche un’officina e una carpenteria per lavorazioni più complesse e ha acquistato tre reachstacker “tampone” da impiegare durante le riparazioni o da affiancare a quelli normalmente previsti qualora vi siano delle esigenze extra. Una realtà strutturata, dunque, con una concezione completa del noleggio e del Service ed una notevole attenzione alla sicurezza. Di concerto con il cliente, tutti i mezzi Global Service in circolazione nel terminal sono stati allestiti con sistemi anticollisione e telecamere, per tutelare gli operatori e salvaguardare i mezzi stessi e le strutture.

Dopo attente valutazioni, la scelta è ricaduta sui dispositivi Brigade Elettronica, che si sono distinti per qualità, affidabilità e funzionalità. In particolare, per evitare urti con oggetti e, soprattutto, con persone, sono stati montati sul retro dei reachstacker due radar per il rilevamento ostacoli Backsense BS-9000 ed una telecamera BE-890C. La telecamera è della gamma Elite, la linea di Brigade Elettronica indicata per le applicazioni pesanti, resistente alle vibrazioni, impermeabile IP69K e dotata di LED infrarossi per mantenere ottime prestazioni in caso di illuminazione molto scarsa. Sia la telecamera sia i radar sono collegati a un monitor in cabina da 7”, sempre della serie Elite. Ai due Backsense è stato aggiunto un modulo OSD (On Screen Display) che permette la visualizzazione a video degli allarmi a cinque livelli dei radar, sovraimpressi alle immagini della telecamera, oltre ovviamente agli avvisi sonori che vanno aumentando con l’approssimarsi del pericolo. Tutte le informazioni sono, pertanto, riportate contemporaneamente sullo schermo, riducendo lo stress e le distrazioni dei guidatori.


Non solo sicurezza, ma anche efficienza. Una seconda telecamera, anch’essa BE-890C e connessa al medesimo monitor in cabina, è stata installata sul braccio di ogni reachstacker, per far sì che i container vengano allineati perfettamente: una questione non banale in fase di carico, che può influire parecchio sull’efficienza delle movimentazioni. A complemento della fornitura Brigade, bbs-tek, l’allarme brevettato per la retromarcia a Suono Bianco, montato nella sua versione più potente, da 107 decibel. Si tratta di un avvisatore acustico a suono direzionale, udibile esclusivamente nella zona a rischio. Un ausilio indispensabile in un terminal, considerando la rumorosità dell’ambiente e la molteplicità dei suoni, che potrebbero confondere e far abbassare la soglia di allerta agli operatori.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

Latest article

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

More articles

Hydrogen Expo celebra le eccellenze dell’idrogeno nazionale

Dopo il successo - pieno ed emozionante - di Hydrogen Expo, al termine del secondo giorno di fiera, è arrivato il momento...

Il volo di Hydrogen Expo, successo da 5.000 visitatori (in due giorni)

Un'onda di interesse che ha sorpreso gli stessi organizzatori, quella dell'Hydrogen Expo alla Fiera di Piacenza. La seconda edizione - organizzata da...

Hydrogen Expo, a Piacenza il futuro dell’energia europea. La scaletta dei convegni

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo,...

Tag