domenica, 6 Luglio 2025

Brigade e la “sicurezza in porto” per i reachstacker di Global Service

Must read

A Genova, la società Global Service è attiva con un servizio di manutenzione per alcuni mezzi di proprietà del Terminal e nel noleggio di varie unità di reachstacker, che vengono giornalmente ispezionati per assicurarne la perfetta operatività e, di conseguenza, il regolare svolgimento delle manovre di carico e scarico dei container.

Grazie a un sistema di monitoraggio GPS e a un software di controllo della flotta appositamente studiato e coerente con le direttive Industria 4.0, Global Service riesce a programmare con precisione e senza perdite di tempo i tagliandi, all’occorrenza ad intervenire tempestivamente con le proprie squadre mobili di tecnici specializzati, che già si muovono conoscendo il guasto, e, addirittura, a mandare la macchina in derating da remoto, se necessario. Una supervisione costante ed accurata che consente di avere veicoli performanti ed efficienti 24 ore su 24. Non solo. A Genova, Global Service ha anche un’officina e una carpenteria per lavorazioni più complesse e ha acquistato tre reachstacker “tampone” da impiegare durante le riparazioni o da affiancare a quelli normalmente previsti qualora vi siano delle esigenze extra. Una realtà strutturata, dunque, con una concezione completa del noleggio e del Service ed una notevole attenzione alla sicurezza. Di concerto con il cliente, tutti i mezzi Global Service in circolazione nel terminal sono stati allestiti con sistemi anticollisione e telecamere, per tutelare gli operatori e salvaguardare i mezzi stessi e le strutture.

Dopo attente valutazioni, la scelta è ricaduta sui dispositivi Brigade Elettronica, che si sono distinti per qualità, affidabilità e funzionalità. In particolare, per evitare urti con oggetti e, soprattutto, con persone, sono stati montati sul retro dei reachstacker due radar per il rilevamento ostacoli Backsense BS-9000 ed una telecamera BE-890C. La telecamera è della gamma Elite, la linea di Brigade Elettronica indicata per le applicazioni pesanti, resistente alle vibrazioni, impermeabile IP69K e dotata di LED infrarossi per mantenere ottime prestazioni in caso di illuminazione molto scarsa. Sia la telecamera sia i radar sono collegati a un monitor in cabina da 7”, sempre della serie Elite. Ai due Backsense è stato aggiunto un modulo OSD (On Screen Display) che permette la visualizzazione a video degli allarmi a cinque livelli dei radar, sovraimpressi alle immagini della telecamera, oltre ovviamente agli avvisi sonori che vanno aumentando con l’approssimarsi del pericolo. Tutte le informazioni sono, pertanto, riportate contemporaneamente sullo schermo, riducendo lo stress e le distrazioni dei guidatori.


Non solo sicurezza, ma anche efficienza. Una seconda telecamera, anch’essa BE-890C e connessa al medesimo monitor in cabina, è stata installata sul braccio di ogni reachstacker, per far sì che i container vengano allineati perfettamente: una questione non banale in fase di carico, che può influire parecchio sull’efficienza delle movimentazioni. A complemento della fornitura Brigade, bbs-tek, l’allarme brevettato per la retromarcia a Suono Bianco, montato nella sua versione più potente, da 107 decibel. Si tratta di un avvisatore acustico a suono direzionale, udibile esclusivamente nella zona a rischio. Un ausilio indispensabile in un terminal, considerando la rumorosità dell’ambiente e la molteplicità dei suoni, che potrebbero confondere e far abbassare la soglia di allerta agli operatori.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag