sabato, 6 Settembre 2025

BRIGADE PER GATE GOURMET

Must read

Brigade sviluppa con Gate Gourmet la nuova frontiera del catering aereo in efficienza e sicurezza.

I servizi logistici rivestono un ruolo fondamentale per il regolare svolgimento del traffico aereo. Una volta a terra, il velivolo deve essere perfettamente preparato per il viaggio successivo, con tempistiche e procedure ben definite, da rispettare rigorosamente perché relate una all’altra, come un domino. Tra gli altri, l’approvvigionamento del catering, effettuato da società specializzate che curano ogni passaggio, dalla preparazione delle pietanze alla consegna sull’aereo.

Proprio quest’ultima fase è delicata, poiché i mezzi si trovano a manovrare in pista, spesso attorniati da altri veicoli e personale, necessario per le diverse operazioni (carburante, pulizia, controlli meccanici…). In tale contesto, affollato e caotico, è richiesta la presenza dell’autista e di un secondo operatore, il cosiddetto marshall, che dà indicazioni affinché il mezzo si attracchi all’aeromobile in sicurezza. Almeno, così era fino a che Gate Gourmet, nome di riferimento a livello mondiale nel mondo del catering già noto per la qualità delle materie prime e la tipicità delle ricette, ha rivoluzionato gli standard, grazie ai dispositivi Brigade Elettronica, leader nella sicurezza veicolare e suo partner storico.

La succursale di Linate ha, infatti, introdotto una novità assoluta nel settore: con l’installazione dei sensori di prossimità frontali e del sistema Backeye360 di Brigade, ha avuto il benestare per rifornire gli aerei con un unico operatore, superando brillantemente i severi controlli dell’ente nazionale per l’aviazione civile, delle compagnie aeree servite e del gestore dello scalo di Linate.

Meticolosamente montati dall’officina qualificata Eurocar sull’intera flotta Gate Gourmet dell’HUB milanese, i solidi ed affidabili sensori Brigade consentono all’autista di conoscere esattamente a che distanza si trova dal velivolo, grazie ad un display in cabina che la riporta in cifre: una carta di bordo indica il giusto distacco tra aereo e loader, definito per tutti gli airbus e per ogni specifico mezzo, considerandone le caratteristiche, ad esempio la presenza o meno della pedana estendibile, ed adattando di conseguenza la posizione e il numero dei sensori. Diventa quindi automatico fermarsi nella posizione corretta per attraccarsi all’aereo, a spazio zero, in un range di sicurezza sia per l’operatore, che passa dal camion al velivolo senza correre alcun pericolo, sia per i mezzi, che non rischiano di venire danneggiati. Una procedura minuziosa e certificata, basata su dispositivi precisi ed attendibili che autodiagnosticano e segnalano eventuali malfunzionamenti, permettendo così di intervenire prontamente per ripristinare il sistema oppure, qualora non fosse possibile in tempi utili, di ricorrere al supporto del guide man.

Considerando che, nel solo aeroporto di Linate, Gate Gourmet rifornisce in media 110 voli giornalieri, è immediatamente evidente l’ottimizzazione dell’operazione, svolta in totale sicurezza. Oltre ai sensori, infatti, prezioso è l’ausilio di Backeye360, che, attraverso un apposito software, riunisce in una sola immagine dall’alto in diretta le riprese di quattro telecamere tutte intorno al camion, garantendo una visuale completa ed azzerando gli angoli ciechi.

Gate Gourmet ha equipaggiato, sempre tramite Eurocar, gli 8 veicoli di Linate con l’ultima versione del sistema Backeye360, che, in questa edizione aggiornata, diviene maggiormente fruibile, per merito di innovative funzioni aggiuntive.

Nel dettaglio: l’area visualizzabile a monitor è stata estesa del 22%; la configurazione e le viste possono essere personalizzate; il monitor prevede ben 19 modalità di visualizzazione, inclusi traffico trasversale e cambio corsia a destra/sinistra; grazie a dei trigger è possibile visionare una determinata inquadratura alla velocità preimpostata; vi è l’opzione di vista orizzontale e verticale, compreso lo schermo diviso, ovvero, oltre a vedere immagini panoramiche del veicolo a tutto schermo, si può suddividere il monitor e focalizzarsi su singole viste attivate. Proprio questa funzione è particolarmente apprezzata da Gate Gourmet: la visione a 360 gradi e, in contemporanea, quella frontale o quella laterale consentono all’autista di controllare l’aeromobile in tutte le sue parti (motore, ali, portelli) e di avvicinarsi in assoluta sicurezza. La vista posteriore assume, invece, un ruolo di primo piano durante il distacco dall’aereo, una volta concluso il rifornimento; per la massima tutela anche in tale fase, Gate Gourmet ha montato un faro supplementare per la retromarcia, a sostegno della telecamera, per illuminare al meglio il piazzale e rischiarare gli angoli più bui.

Un cambio epocale nell’offerta dei servizi food, con piena soddisfazione di Gate Gourmet che spicca per passione, integrità, responsabilità e, soprattutto, eccellenza e innovazione. Ormai la nuova rotta è segnata: sta già dotando dei sistemi Brigade le flotte di Fiumicino e di Malpensa e, dall’Italia al resto del mondo, il volo è breve.

 

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag