mercoledì, 20 Agosto 2025

BUTTI A GIS 2017

Must read

La gamma di prodotti Butti per l’industria e l’edilizia comprende svariate tipologie di attrezzature che vanno dalle benne alle forche, dai cestoni sollevabili a quelli inforcabili per passare ai contenitori ribaltabili, i porta attrezzi o porta malta, le pinze. O ancora, in ambito più industriale, l’azienda bergamasca propone anche carrelli, armadi e scaffalature, bilancini e svariate altre attrezzature.

Focalizzando l’attenzione su alcuni prodotti, scegliamo innanzitutto i cestoni sollevabili che Butti progetta e realizza con l’obiettivo di porre la sicurezza del lavoratore al primo posto. Le operazioni che prevedono il sollevamento di persone, infatti, implicano rischi non indifferenti e risulta perciò di massima importanza poter contare su attrezzature affidabili e realizzate con i migliori materiali. La robustezza e la solidità dei cestoni Butti li rende prodotti ideali anche durante la messa in sicurezza di strutture pericolanti: per questo motivo sono state utilizzate dai Vigili del Fuoco durante le operazioni effettuate nelle terre colpite dal sisma, ad esempio. Per rispondere a ogni esigenza Butti propone sei modelli standard di cestoni sollevabili, con diverse portate comprese tra i 150 e i 600 kg.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 3

L’esperienza Butti nella progettazione di materiale per uso edilizio si estende anche alle forche per sollevamento di pallets, utilizzate anche in ambito industriale. Le forche sono la soluzione ideale in svariate applicazioni: versatili, con apertura regolabile, facilmente manovrabili con e senza pallet, son molto utilizzate, per esempio, con le gru retrocabina. Ampia anche in questo caso la gamma, con modelli che vanno dai 600 ai 2.500 kg di portata.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere NewsButti progetta e costruisce anche robusti cavalletti in acciaio destinati all’ambito industriale e ideati principalmente per facilitare, velocizzare e rendere più sicure molteplici operazioni. L’esperienza e l’efficienza dello staff tecnico, nonché l’utilizzo di programmi tecnologicamente avanzati per il rendering 3D, permettono di realizzare cavalletti customizzati su specifiche richieste dei clienti, con o senza piano in legno antiscivolo, seguendo le rigide procedure imposte dalle normative europee.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 2

Per saperne di più visitate lo stand Butti a GIS 2017.

Butti sarà presente al GIS, Pad.1, stand A23 /Galleria, Stand 1

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di Butti a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 1

Previous article
Next article

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag