giovedì, 20 Novembre 2025

BUTTI A GIS 2017

Must read

La gamma di prodotti Butti per l’industria e l’edilizia comprende svariate tipologie di attrezzature che vanno dalle benne alle forche, dai cestoni sollevabili a quelli inforcabili per passare ai contenitori ribaltabili, i porta attrezzi o porta malta, le pinze. O ancora, in ambito più industriale, l’azienda bergamasca propone anche carrelli, armadi e scaffalature, bilancini e svariate altre attrezzature.

Focalizzando l’attenzione su alcuni prodotti, scegliamo innanzitutto i cestoni sollevabili che Butti progetta e realizza con l’obiettivo di porre la sicurezza del lavoratore al primo posto. Le operazioni che prevedono il sollevamento di persone, infatti, implicano rischi non indifferenti e risulta perciò di massima importanza poter contare su attrezzature affidabili e realizzate con i migliori materiali. La robustezza e la solidità dei cestoni Butti li rende prodotti ideali anche durante la messa in sicurezza di strutture pericolanti: per questo motivo sono state utilizzate dai Vigili del Fuoco durante le operazioni effettuate nelle terre colpite dal sisma, ad esempio. Per rispondere a ogni esigenza Butti propone sei modelli standard di cestoni sollevabili, con diverse portate comprese tra i 150 e i 600 kg.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 3

L’esperienza Butti nella progettazione di materiale per uso edilizio si estende anche alle forche per sollevamento di pallets, utilizzate anche in ambito industriale. Le forche sono la soluzione ideale in svariate applicazioni: versatili, con apertura regolabile, facilmente manovrabili con e senza pallet, son molto utilizzate, per esempio, con le gru retrocabina. Ampia anche in questo caso la gamma, con modelli che vanno dai 600 ai 2.500 kg di portata.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere NewsButti progetta e costruisce anche robusti cavalletti in acciaio destinati all’ambito industriale e ideati principalmente per facilitare, velocizzare e rendere più sicure molteplici operazioni. L’esperienza e l’efficienza dello staff tecnico, nonché l’utilizzo di programmi tecnologicamente avanzati per il rendering 3D, permettono di realizzare cavalletti customizzati su specifiche richieste dei clienti, con o senza piano in legno antiscivolo, seguendo le rigide procedure imposte dalle normative europee.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 2

Per saperne di più visitate lo stand Butti a GIS 2017.

Butti sarà presente al GIS, Pad.1, stand A23 /Galleria, Stand 1

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di Butti a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - Butti GIS - Attrezzature Fiere News 1

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag