mercoledì, 22 Ottobre 2025

BUTTI OFFRE UNA SOLUZIONE A TUTTO

Must read

Il nuovo catalogo Butti 2018 dedicato alle soluzioni per l’edilizia offre numerose attrezzature per la movimentazione, che vanno dalle forche alle benne per calcestruzzo, dalle ceste sollevabili alle pinze, alle catene.

Una vera e propria gamma completa, in cui ogni famiglia di attrezzature spicca per particolari caratteristiche tecniche. Le forche, per esempio, sono declinate in 8 diversi modelli, cui si affiancano accessori particolari quali la cesta per il sollevamento dei pallet, disponibile in versione sia con che senza sportello. Tra i modelli di forca disponibili da segnalare le forche Grucar, ideali per l’utilizzo con gru su autocarro. Di questa forca Butti realizza varie versioni, con portate che vanno dai 1.000 ai 2.500 kg, ed estensibili in altezza. Per esempio la versione da 1.800 kg di portata consente la presa di 2 pallet sovrapposti. Tutte le forche Grucarsono equipaggiate con inserimenti rapidi per la movimentazione e lo stoccaggio in magazzino della sola forca con il carrello elevatore. Per mantenere un elevato standard di sicurezza Butti offre la possibilità di montare la rete di sicurezza con fondo rinforzato su tutti i modelli, ad eccezione del modello da 1.800 kg.

Sempre nella movimentazione materiali rientrano anche le benne coniche per calcestruzzo che Butti propone declinate in una vasta gamma composta da numerosi modelli con varie tipologie di scarico tra cui laterale, con canalina e a tubo. Tutte le benne sono dotate di leva manuale di apertura che consente di dosare la quantità di calcestruzzo rilasciata. A richiesta Butti realizza anche modelli specifici per ogni esigenza.

Cambiando di nuovo categoria di attrezzatura, Butti offre anche un’ampia gamma di cestoni per il sollevamento di persone, nate dalla necessità di eseguire lavori particolarmente rischiosi o per pronto intervento in casi eccezionali (come negli interventi in zone terremotate e di messa in sicurezza del Ponte Morandi di Genova). Partendo la presupposto che la sicurezza del lavoratore deve sempre essere messa al primo posto, risulta quindi della massima importanza poter contare su attrezzature altamente affidabili. Per rispondere a questa esigenza primaria Butti ha realizzato i propri cestoni sollevabili, disponibili in diverse misure a seconda del numero di persone da sollevare. I cestoni di Butti sono realizzati in piena ottemperanza a tutti gli standard in materia di sicurezza delineati dalle normative vigenti, sia nazionali che europee.

Cavalletti Big Works

Stando sempre attenti a tutte le fasi del lavoro in cantiere e avendo in mente l’obiettivo di rendere il più possibile pratico l’utilizzo delle attrezzature da lavoro, Butti ha progettato la propria gamma di cavalletti pesanti per il sostenimento di attrezzature/macchinari vari. La particolare struttura di questi cavalletti offre sia sicurezza che comodità durante l’impiego. Le portate di questa famiglia di prodotti sono davvero elevate: si parte dai 1.000 kg del modello di base fino ad arrivare ai 15.000 kg e oltre dell’ultimo modello della famiglia realizzato.

Anche nel caso dei cavalletti Big Works lo staff specializzato di Butti è in grado di progettare e realizzare il cavalletto ideale per ogni esigenza del cliente, proponendo soluzioni con dimensioni e portate a richiesta. Ogni cavalletto può essere corredato da un piano in acciaio o in legno.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag