domenica, 19 Ottobre 2025

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Must read

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi e alla logistica. Il successo che si era prospettato alla vigilia della fiera è stato confermato, con più di 900 espositori e circa 57 mila visitatori, dando a questa vetrina internazionale tutto il lustro di un evento che riunisce i maggiori player e stakeholder di un comparto dell’industria globale che muove ingenti risorse, materiali e umane in un mondo sempre più votato alla decarbonizzazione. Proprio la decarbonizzazione è stata uno dei cinque temi centrali intorno ai quali ha gravitato l’edizione del 2023. Glia altri sono stati l’on-board intelligence, urban delivery, retrofitting, pneumatici e nuove energie, nel contesto del pacchetto Fit for 55 dell’Unione Europea.

Abbiamo già scritto delle assegnazioni dei riconoscimenti dell’International Truck of the Year 2024, nelle scorse giornate. Di seguito riportiamo le maggiori novità portate a Lione dai principali costruttori di veicoli.

In prima fila i “padroni di casa”. Renault trucks, si è presentato a Lione con le sue novità per il trasporto elettrico. In prima fila le gamme T e C e-Tech, per la distribuzione regionale e l’edilizia urbana che sono in produzione, da questo mese, nello stabilimento francese di Renault Trucks a Bourg-en-Bresse. Fa il suo debutto il veicolo commerciale Renault Trucks Master E-Tech, alimentato con un pacco batterie di 87 kWh che garantisce un’autonomia di più di 400 km.

Scania diversifica la sua offerta a Solutrans con soluzioni multienergy. Non solo elettrico, dunque, ma anche biodiesel, biogas, ibrido e HVO. Ritroviamo l’innovativo Scania Smart Dash, il cruscotto digitale lanciato a marzo 2023, basato su un’architettura elettronica modulare che supporta una serie di nuove funzionalità e che aumenta sensibilmente gli standard di sicurezza.

Daf Trucks ha sfoggiato in anteprima la sua soluzione dedicata al trasporto urbano, Daf XB Electric, un veicolo che si insinua sulla linea della New Generation Daf, conforme alla normativa europea su masse e dimensioni. Un modello compatto a zero emissioni dal cuore elettrico (motore da 120 o 190 kW con una coppia di 950 e 1.850 Nm nominali) e batterie LFP (litio-ferro-fosfato) che garantiscono un’autonomia di 350 chilometri.

Ford Trucks ha presentato la sua nuova gamma di trattori e motrici F-LINE. Presentati inoltre in anteprima la nuova Limited Edition F-MAX SELECT e il rivoluzionario motore a combustione ad idrogeno.

Iveco si presenta a Lione fresca del maxi investimento recente, il più grande della sua storia. Per la prima volta infatti, il marchio ha rinnovato ogni singola linea di prodotti in tutta la gamma grazie a un miliardo di euro di apporto finanziario.

Grande spazio espositivo al Solutrans 2023, per Man Truck & Bus che ha esposto per la prima volta in Francia, in uno stand di 1.000 m2, la sua nuova gamma di camion elettrici: su tutti il Man eTGX, nella sua versione di trattore a lunga percorrenza. In corrispondenza con la fiera, inoltre, inizia per Man l’avventura delle vendite in Franca dei camion elettrici, disponibili inizialmente per il mercato d’oltralpe nei modelli di Man eTGX e Man eTGS.

Direttamente da Lione ecco una selezioni di immagini scattate da noi di Sollevare.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag