giovedì, 27 Novembre 2025

CAMBIA NOME MA RESTA LINDEN COMANSA

Must read

ComansaCM_WynnPalace_okIl costruttore di gru a torre Comansa JIE, con sede a Hangzhou, in Cina, ha cambiato la propria ragione sociale che da marzo di quest’anno è Comansa CM, ossia “Comansa Construction Machinery (Hangzhou) Co., Ltd.” Il cambio non è solo a livello di nome, ma anche di azionisti: con la fuoriuscita di un socio, Linden Comansa resta l’unica azionista di Comansa CM. Tali cambiamenti non influenzeranno comunque obiettivi e strategie della società, né avrà effetto sul personale attualmente impiegato in azienda, che è stato riconfermato. A celebrazione dei cambi societari è stata organizzata una festa celebrativa che ha visto il suo culmine nello svelamento del nuovo logo societario posto ai cancelli della sede e della fabbrica.
ComansaCM_Factory_okFondata nel 2006 come joint venture, oggi Comansa CM offre una gamma di 11 gru a torre modello Flat-Top, con capacità di carico da 6 a 24 t. L’attività commerciale di Comansa CM è principalmente concentrata in Cina, India e Asia sudorientale.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag