giovedì, 18 Settembre 2025

Campostano sceglie l’ibrido di Konecranes Gottwald

Must read

Campostano Anchor, parte del Gruppo Campostano (CG), ha ordinato una gru portuale Konecranes Gottwald di sesta generazione per la movimentazione di merci generiche e materiali sfusi, macchina che andrà ad aggiornare la flotta esistente presso il terminal di Savona. L’ordine è stato effettuato a Dicembre 2022 e la gru sarà consegnata a Giugno 2023.

“Abbiamo grandi aspettative per le nostre gru per la movimentazione dei materiali e Konecranes le ha soddisfatte tutte. Ci hanno offerto una soluzione ibrida facilmente adattabile e ad alte prestazioni che porterà un nuovo livello di produttività al nostro terminal, aiutandoci nel contempo a ridurre le nostre emissioni di carbonio e il consumo di carburante”, afferma Ettore Campostano, proprietario e CEO di Campostano Group. “Inoltre, i servizi digitali ci forniranno informazioni dettagliate sulle prestazioni e i dati in tempo reale sulle condizioni della nostra gru per semplificarne il funzionamento e la manutenzione”.

“Siamo entusiasti che Campostano Group abbia scelto di aggiungere una gru portuale mobile Konecranes Gottwald di sesta generazione alla propria flotta. Collaboriamo con CG da oltre 30 anni e loro si fidano della nostra capacità di soddisfare le loro mutevoli esigenze con attrezzature di alta qualità che seguono gli standard locali e proiettano la loro attività nel futuro”, afferma Gino Gherri, Regional Sales Manager, Port Solutions, Konecranes.

La nuova gru è una Konecranes Gottwald ESP.6 di sesta generazione, con un raggio di lavoro di 49 m e una capacità di sollevamento di 125 t in grado di servire navi fino alla classe Panamax. La gru utilizza l’innovativa trasmissione ibrida Konecranes, che comprende un motore diesel EU Stage V abbinato a un ultracondensatore che può essere ricaricato dall’energia recuperata dai movimenti di abbassamento e frenata. Ciò fornisce la potenza necessaria per le massime prestazioni, risparmiando carburante quando si spostano carichi più leggeri.

Per un efficace monitoraggio del funzionamento della gru, Campostano Anchor utilizzerà il sistema remoto TRUCONNECT®. La gru invia i suoi dati tramite una connessione mobile sicura al servizio cloud di Konecranes, accessibile tramite il portale client web yourKONECRANES. Indipendentemente dal fatto che la ESP.6 sia online o offline, Campostano può ottenere una panoramica completa della gru, con informazioni come il consumo di carburante e le prestazioni di movimentazione, nonché un’analisi dettagliata di ogni ciclo di carico e messaggi diagnostici. Con una combinazione di monitoraggio remoto e un pacchetto di parti di ricambio su misura, i tecnici locali avranno le risorse necessarie per una manutenzione rapida ed efficiente. I servizi digitali di Konecranes si allineano bene con il Piano nazionale Industria 4.0 dell’Italia, una strategia statale che incoraggia l’innovazione industriale.

Fondato nel 1927, Campostano Group ha una lunga storia di successo di servizi di spedizione multimodali completi. CG è composta da 20 aziende tra cui Campostano Anchor, che ha sede a Savona. CG gestisce anche i Savona terminal, con tre ormeggi supportati da ampie strutture di stoccaggio e collegamenti ferroviari e stradali nell’entroterra.

Questo ordine fa parte di Ecolifting™, l’impegno continuo di Konecranes per ridurre l’impronta di carbonio dei propri clienti. Dalle unità diesel con ottimizzazione ecologica all’ibridazione e alle flotte completamente elettrificate, per continuare a fare di più con meno.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag