sabato, 4 Ottobre 2025

CARICO INGOMBRANTE MA LA VISIBILITA’ RESTA

Must read

Quante volte è capitato con il carrello elevatore di dover spostare carichi talmente ingombranti che, una volta posizionati sulle forche, tolgono completamente la visuale tanto da costringere il conducente a guidare in retromarcia.

E questo comporta assumere una postura che risulta essere non salutare e sfavorevole per la produttività. Linde Material Handling (MH) ha recentemente aggiunto una soluzione ergonomica alla gamma dei propri prodotti: una cabina sollevabile in opzione, progettata per carrelli elevatori con portata da 10 a 18 t.

Premendo un pulsante, la cabina può essere sollevata gradualmente fino ad un’altezza massima di 5,5 m in meno di 10 secondi. Nella nuova posizione, il conducente ha una visuale completa del carico e può guidare in avanti come di consueto. La cabina elevabile rappresenta un particolare beneficio quando si deve accatastare, immagazzinare e prelevare merce pesante, o quando si deve posizionare la stessa in piccole aree di carico come gli sportelli di carico laterali di un aereo.

Grazie a questa nuova soluzione  i conducenti possono evitare di procedere in retromarcia e non saranno tentati di spostare impropriamente le forche e il carico sopra il livello degli occhi, per vedere la direzione e guidare in avanti. La cabina elevabile permette ovviamente di lavorare in modo più ergonomico ed efficiente, in quanto una guida in avanti è molto più sicura e veloce, soprattutto sulle lunghe distanze. Inoltre, viene minimizzato il rischio di danneggiamenti provocati da urti di carichi che sporgono lateralmente.

Funzionamento intuitivo
La cabina sollevabile può essere azionata mediante l’apposito joystick o tramite quattro pulsanti programmabili per altrettante altezze. La cabina si solleva ad una velocità di 0,24 m/s e può così raggiungere la massima altezza di 5,5 m in meno di 10 secondi.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag