Nel 2018 il mercato italiano dei carrelli industriali ha proseguito l’importante crescita che si registra ormai da 6 anni (+ 7 % rispetto al 2017). In tutte le categorie di prodotto si sono registrate crescite positive, seppur di entità più contenuta rispetto a quelle registrate nel 2017. La sintesi arriva dai risultati rivelati da Aisem, per voce di Loreno Leri, coordinatore del Comitato Statistiche Sezione Carrelli Industriali dell’associazione. “Nel 2018 il mercato ha registrato un’ulteriore crescita rispetto al 2017 – ha rilevato Leri – Il fattore che maggiormente ha influenzato la crescita nel segmento dei carrelli controbilanciati elettrici è stato ancora quello dell’incentivo fiscale del Superammortamento. Verosimile pensare che la cancellazione del Superammortamento avvenuta a inizio 2019 porterà a una correzione in negativo del mercato nell’anno in corso, anche se l’incentivo è stato ora reintrodotto con il DL Crescita. La crescita del mercato dei carrelli magazzinieri con guidatore a terra credo sia molto influenzata dalla presenza sul mercato di nuovi carrelli a timone per usi non intensivi e dal prezzo molto competitivo. Infine dobbiamo constatare come sia cresciuta la percentuale dei prodotti provenienti dall’area extra-europea, principalmente dalla Cina. Si stima che l’immesso sul mercato proveniente da paesi extra-europei rappresenti ormai circa il 10% sul totale”. Le crescite nei due segmenti degli elettrici sono omogenee (+ 8 % sia per i fontali elettrici che per i magazzinieri). Interessante notare come il rallentamento della crescita sia più significativo nel segmento dei carrelli frontali elettrici dove si è passati dal +19% del 2017 al +8% del 2018. I dati presentati sono frutto di un’elaborazione delle indagini statistiche condotte in collaborazione tra le Associazioni Anima, Aisem e Ascomac/Unicea a cui aderiscono tutti i principali costruttori e distributori di carrelli industriali operanti in Italia.
CARRELLI, IL MERCATO CRESCE. PRODOTTI CINESI IN AUMENTO

In Primo Piano
Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager
Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...
L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...
Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist
Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...
Latest article
Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager
Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...
L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...
Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist
Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...
More articles
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....