venerdì, 24 Ottobre 2025

CATEGORIA

Aziende

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l'egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un'importante accordo...

Guillaume Van Hoeck è il nuovo Managing Director Europa di Haulotte

piattaforme aeree e soluzioni per il sollevamento di persone, ha annunciato la nomina di Guillaume Van Hoeck come nuovo Managing Director Europe, subentrando a Patrick Murris, che ha...

Colpo d’ala nel cielo: Cometto inaugura il sistema BladeMAX1000

L’ambiente non concede sconti quando la logistica si confronta con le sue geometrie più ostili. Strade strette, foreste fitte, curve a raggio ridotto e...

Multitel Pagliero consolida la propria presenza nei dipartimenti francesi d’oltremare

Con la recente consegna di sette piattaforme aeree autocarrate modello MX200DS a Easyloc – realtà specializzata nel noleggio professionale per il comparto edile e...

Potain MCR 815: Manitowoc presenta la nuova luffing jib da 64 tonnellate

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio...

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il settore edile

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

News