venerdì, 28 Novembre 2025

Cela, a regime il nuovo stabilimento di Castegnato

Must read

Cela ha completato il trasferimento della propria produzione nel nuovo stabilimento di 32.000 m2 a Castegnato, in provincia di Brescia. La nuova fabbrica consentirà la fornitura di 1.000 macchine all’anno.

Il nuovo stabilimento si trova a circa 12 chilometri dalla sede precedente di Corte Franca e comprende due capannoni da 9.800 m2, compresa una sede per uffici di 1.800 e un’area esterna di 10.500. L’amministratore delegato Paolo Troni ha confermato che “il nuovo stabilimento non rappresenta solo un trasferimento logistico per Cela, ma costituisce un passo significativo dedicato ai nostri clienti e all’intero settore del lavoro in quota. Ci consente di migliorare e aumentare ulteriormente la qualità dei nostri prodotti e dei nostri servizi per un’offerta di gamma più ampia e completa”.

Il nuovo stabilimento consente a Cela non solo una maggiore capacità di fornitura, ma anche l’unificazione in un polo unico per la produzione di tutte le PLE realizzate dal marchio – dai modelli autocarrati fino alle tipologie cingolate ragno e alla linea antincendio (che comprende gli allestimenti speciali con autoscale e piattaforme aeree).

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag