giovedì, 13 Novembre 2025

Cela, a regime il nuovo stabilimento di Castegnato

Must read

Cela ha completato il trasferimento della propria produzione nel nuovo stabilimento di 32.000 m2 a Castegnato, in provincia di Brescia. La nuova fabbrica consentirà la fornitura di 1.000 macchine all’anno.

Il nuovo stabilimento si trova a circa 12 chilometri dalla sede precedente di Corte Franca e comprende due capannoni da 9.800 m2, compresa una sede per uffici di 1.800 e un’area esterna di 10.500. L’amministratore delegato Paolo Troni ha confermato che “il nuovo stabilimento non rappresenta solo un trasferimento logistico per Cela, ma costituisce un passo significativo dedicato ai nostri clienti e all’intero settore del lavoro in quota. Ci consente di migliorare e aumentare ulteriormente la qualità dei nostri prodotti e dei nostri servizi per un’offerta di gamma più ampia e completa”.

Il nuovo stabilimento consente a Cela non solo una maggiore capacità di fornitura, ma anche l’unificazione in un polo unico per la produzione di tutte le PLE realizzate dal marchio – dai modelli autocarrati fino alle tipologie cingolate ragno e alla linea antincendio (che comprende gli allestimenti speciali con autoscale e piattaforme aeree).

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag