sabato, 4 Ottobre 2025

CELEBRATA AL GIS LA PARTNERSHIP TRA MANITOWOC E FIMI

Must read

Manitowoc e FIMI hanno festeggiato i 25 anni di collaborazione al GIS 2017 di Piacenza, in Italia. Il rivenditore, che ha sede a San Benedetto del Tronto, in centro Italia, fornisce prodotti Manitowoc dal 1992. FIMI è responsabile della distribuzione della gamma di autogru Grove nell’area meridionale dell’Italia e nelle isole, Sicilia e Sardegna. Gestisce inoltre l’assistenza post-vendita di Manitowoc Crane Care nel Paese.

I titolari di FIMI, Giuseppe Milazzo e Adriano Filesi, hanno festeggiato questo evento con Manitowc con una piccola cerimonia durante la fiera italiana.

“FIMI è il tipo di rivenditore che tutti i produttori vorrebbero avere nella propria rete,” ha dichiarato Davide Camperi, capoarea vendite per le autogru presso Manitowoc in Italia. “La sua esperienza nel mercato delle autogru è essenziale per il nostro successo nell’area. In quanto rappresentante della nostra gamma di autogru Grove per un quarto di secolo, FIMI ha aiutato Manitowoc a lasciare una forte impronta in Italia. Siamo qui per dire ‘mille grazie’ per tutti gli sforzi compiuti dall’azienda. Ai prossimi 25 anni!”

Fondata nel 1983, FIMI è un rivenditore Manitowoc rinomato ed esperto. Oltre alle gru Manitowoc, l’azienda offre anche un’ampia gamma di attrezzature per il trasporto e l’edilizia. Forte di un impegno ultratrentennale concentrato sul settore delle gru, delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, FIMI ha acquisito le conoscenze e l’esperienza necessarie per offrire ai clienti il miglior servizio possibile.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag