mercoledì, 15 Ottobre 2025

CEM alla conquista dell’America Latina. Prima filiale in Colombia

Must read

Si chiama CEM Latam ed è la grande sorpresa d’autunno per CEM Group. La dinamica azienda milanese, guidata da Loris Manocchia, attraverso la filiale spagnola CEM Elevadores, ha aperto la prima filiale in America Latina, precisamente a Medellin, in Colombia. “Un’espansione di mercato internazionale che rafforza il nostro impegno nel mercato latino-americano, a cui ci siamo avvicinati negli ultimi tempi offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per i settori dell’edilizia, dei traslochi e del fotovoltaico”, specificano dal quartier generale CEM.

Loris Manocchia (a sinistra) con Rafa Cerezo, direttore di CEM Elevadores

“La nostra esperienza in Europa si amplia ora all’America Latina – ribadiscono da CEM Group – La nostra sede di Medellín dispone di un ampio stock di elevatori progettati per la movimentazione di materiali in quota, che garantisce una risposta rapida ed efficiente alle esigenze dei nostri clienti in tutta la regione”. Riguardo al team operativo in Colombia, Ángel López sarà il direttore vendite di CEM Latam. In forza della sua profonda conoscenza del settore e alla conoscenza del territorio, Lopez fornirà supporto tecnico e consulenza personalizzata ai nuovi clienti. La filiale fornirà anche la novità del servizio di noleggio per gli elevatori, a vantaggio della fidelizazione progressiva e della promozione delle soluzioni tecniche CEM.

Prima uscita pubblica per la nuova filiale, la fiera ExpoSolar Colombia 2024, dal 16 al 18 ottobre nella Plaza Mayor di Medellín. La presenza di CEM Latam, negli spazi dello stand 227 del Padiglione Verde, costituirà una novità di offerta senz’altro eclatante per tutti gli specialisti del settore.

Nel prossimo numero di Sollevare, il servizio esclusivo sulle gru autocarrate Amak commercializzate da CEM Group e sul sodalizio consolidato in Lombardia con il noleggio d’eccezione di Novital.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag