sabato, 4 Ottobre 2025

CEM CONSEGNA ALLA LOMBARDA NOLEGGI

Must read

Anche Lombarda Noleggi, storica azienda attiva dal 1982 nel mondo dei noleggio piattaforme aeree, semoventi, muletti e telescopici, si avvale della Scala per Traslochi Easy Big 31 venduta da CEM. Una macchina che raggiunge altezze operative tra i 25 e i 31 metri d’altezza e che permette di operare con il massimo confort e sicurezza anche i situazioni davvero difficili.

Il gigante trainato dalle mille funzioni e soluzioni costituisce una buona soluzione per traslochi ad altezze abbastanza elevate ma con poco spazio per il posizionamento dell’elevatore.

Non solo, la Scala per Traslochi Easy Big 31 mediante il processo di cataforesi offre il più avanzato risultato tecnologico della potezione dei metalli mediante verniciatura. Tale processo prevede una vasca ad immersione in cui il prodotto verniciante è diluito con acqua e costituisce il cosidetto bagno; la deposizione del prodotto verniciante sul pezzo è realizzata per effetto di un campo elettrico continuo.
La cataforesi viene usata per le sue eccellenti resistenze chimiche e fisiche, uniformità di spessore, aspetto estetico elevato, facile riverniciatura, penetrazione in geometrie complesse, aumento della resistenza alla corrosione, ecologia.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA CEM AL N. VERDE 800960164 O MEDIANTE IL FORM DI CONTATTO SUL SITO CLICCANDO QUI

CEM CONSEGNA ALLA LOMBARDA NOLEGGI - Sollevare -  - News 1

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag