sabato, 4 Ottobre 2025

CEM CONSEGNA UNA PAUS 33 A QUARANTA TRASLOCHI

Must read

Consegnata l’Autoscala PAUS 33 metri alla storica ditta Quaranta Traslochi, nata a Torino nel 1970.

Affidabilità senza pari e semplicità di utilizzo caratterizzano l’Autoscala PAUS 33 metri, mezzo indispensabile per le attività aziendali al servizio delle più impegnative operazioni di carico ed elevazione dei materiali all’esterno dei palazzi. Infatti, l’autoscala PAUS 33 metri grazie ai 4 stabilizzatori idraulici estensibili su ruote in teflon, al controtelaio antitorsione “X SYSTEM” e al sistema funi “TRIPLEX” offre la massima sicurezza in fase di utilizzo, nonché elevata affidabilità.

L’autoscala inoltre, offre una portata massima di 400 kg con relativa distribuzione idraulica in tubi di acciaio anodizzato e con il doppio cilindro sollevamento pacco scala. Del resto la necessità principale della ditta Quaranta Traslochi era quella di poter effettuare con efficacia le attività di trasloco in città grandi come Torino, città con la sede operativa della ditta.

In definitva, l’Autoscala PAUS 33 metri, modello ASA 33 VH-M, anche grazie al Cesto con freno di emergenza a paracadute con pistone e al Freno idraulico su verricello permette facilmente di raggiungere i 33 metri di altezza operativa attestandosi come mezzo indispensabile per operare nel mondo dei traslochi.

E’ possibile scoprire le specifiche tecniche dell’autoscala PAUS 33 metri cliccando QUI.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA CEM AL N. VERDE 800960164 O MEDIANTE IL FORM SUL SITO CLICCANDO QUI

CEM CONSEGNA UNA PAUS 33 A QUARANTA TRASLOCHI - Sollevare - autoscala CEM Paus 33 Quaranta Traslochi - News Scale 1

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag