venerdì, 4 Aprile 2025

CEM E I NUOVI TALENTI

Must read

DSCN5907_okLa principale ricchezza di un’azienda sono le persone. L’abbiamo sentito ripetere tante volte e molte sono le Aziende che veramente credono in tale affermazione. Fortunatamente, aggiungeremmo.

DSCN5909_okUna di queste è CEM, costruttore di mezzi per i lavori in quota che dal 2007 a oggi ha conosciuto una parabola ascendente sul mercato, affermandosi per la bontà dei propri prodotti e servizi ma anche per un approccio fresco e innovativo al mercato. Ne è esempio la filosofia che guida il progetto di crescita aziendale. Non a caso Loris Manocchia, titolare dell’Azienda milanese, ha recentemente dichiarato che “il nostro progetto di crescita aziendale è quello di investire su giovani forze qualificate e menti brillanti in grado di continuare a soddisfare le esigenze dei clienti e prevedere le future necessità, nell’ottica di un costante perfezionamento e ampliamento dei prodotti e servizi che offriamo”. Quindi oggi più che mai CEM investe su “giovani promesse” per ampliare il proprio organico e il proprio ventaglio di servizi/prodotti, creando nuove figure professionali e offrendo nuove opportunità lavorative alle nuove generazioni.

“Lo scopo primario di questo piano di crescita” ha sottolineato Loris Manocchia “è quello di non fare diventare obsoleti i nostri servizi, e proporci al cliente con le risposte giuste al passo con le sue esigenze. Non vogliamo che ci colga  impreparati su argomenti che, noi per primi, dovremmo conoscere perfettamente”. Il nuovo organico, che andrà via via incrementandosi e specializzandosi, seguirà corsi periodici di qualificazione specifica al fine di poter gestire e collaborare in maniera congrua e mirata all’interno del ramo aziendale assegnato, apportando una concreta riduzione dei tempi di risposta.
“Il continuo aggiornamento sulle novità tecniche e sull’informazione legislativa del proprio target che mutano con l’evolversi dei tempi, dei prodotti e dei servizi, è fondamentale” ha concluso Manocchia.

Ulteriori informazioni su CEM sono disponibili al sito www.piattaformeaereeitalia.it

DSCN5908_ok

 

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag