martedì, 25 Novembre 2025

CEM ELEVATORI VENDE UNA PAUS 33 A ELEVO

Must read

La Paus 33 non è solo un’autoscala in grado di raggiungere i 33 m di altezza operativa. Questo modello è di punta fra la produzione Paus anche per i molti altri aspetti tecnici che ne aumentano versatilità e produttività, nonché sicurezza.

Parliamo infatti di un’autoscala con doppio cilindro di sollevamento del pacco scala, con una distribuzione idraulica in tubi di acciaio anodizzato e di un doppio sistema di emergenza, uno sul cesto (freno di emergenza a paracadute con pistone) e uno sul verricello (freno idraulico).

A livello di stabilità vanno menzionati i 4 stabilizzatori idraulici estensibili mediante ruote in teflon di scorrimento e sistema Triplex di funi.

Il controtelaio è di tipo antitorsione “X SYSTEM”. La portata massima è di 400 kg, la velocità massima del cesto di 60 m/min e l’inclinazione del pacco scala va da 20° a 90°.

Grazie a tutte queste caratteristiche la Paus 33 ha attirato l’attenzione dei manager di Elevo, realtà attiva da diversi anni nel noleggio e vendita di piattaforme aeree nelle aree di Milano, Bergamo e Brescia, che ne hanno recentemente acquistato un’unità  dalla CEM Elevatori.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag