sabato, 19 Luglio 2025

CEM Group e Novital, la partnership si rafforza con la nuova Amak 230H

Must read

Un sodalizio tra due veterani del sollevamento. Soprattutto, tra due talenti autentici che conoscono ogni segreto del lavoro in quota, nei cantieri come nelle operazioni di movimentazione nel cuore delle città. Stiamo parlando di Loris Manocchia, patron di CEM Group, e Marco Novindi, titolare della Novital di Agrate Brianza, realtà storica del noleggio nazionale. L’occasione di parlare della “magnifica coppia” ce la dà l’ingresso recente, nella flotta Novital, di un autentico campione nel segmento delle autogrù di alluminio articolate. Parliamo del modello Amak 230H, acquistato dal noleggiatore brianzolo proprio da CEM, in virtù di una consulenza preziosa e di una fedeltà di fornitura che attiene a un’autentica, proficua partnership.

Loris Manocchia
Marco Novindi

“Senz’altro si tratta di un ingresso importante – sottolinea Marco Novindi – La gamma delle autogrù e delle piattaforme aeree di Novital si arricchisce indubbiamente con l’arrivo della nuova Amak 230H. Parliamo di un’autogrù speciale, adatta a sollevamenti e movimentazioni complesse nell’ambito dell’edilizia, soprattutto nell’installazione e nella ristrutturazione di tetti e coperture e nel settore della lattoneria. Questo modello, dotato di un braccio articolato particolare (a scavalco, cioè con un’estesa sezione primaria che consente di superare ostacoli alti per realizzare uno sbraccio orizzontale notevole con la seconda sezione, ndr.) raggiunge i 53 metri di altezza operativa ed è in grado di compiere uno sbraccio fino a 48 metri. Grazie alla gamma di accessori disponibili, inoltre, è possibile sostituire il gancio con una piattaforma che porta in quota gli operatori fino a 48 metri, sbracciando 37 metri“. Gli operatori di Novital sono stati formati per garantire ai clienti l’utilizzo sicuro e corretto durante ogni fase di lavoro in cantiere e l’opera preziosa di un concessionario di rango come CEM ha davvero fatto la differenza.

“Con Marco Novindi c’è un rapporto privilegiato – conferma Loris Manocchia – Si tratta di un protagonista del noleggio che conosce perfettamente le esigenze di una clientela ampia e diversificata. L’acquisto del campione Amak 230H è un traguardo fondamentale che segna un capitolo importante nello sforzo commerciale e culturale di promozione delle autogrù di alluminio per i professionisti dell’edilizia. Parliamo di una tipologia ancora poco esplorata in Italia, una categoria di macchine versatili che contiamo di diffondere con grande impegno e forza di convinzione nei prossimi anni”. Dopo l’apertura della filiale CEM Latam a Medellin, in Colombia, le ambizioni di CEM Group effettivamente non si pongono confini di sorta. Il discorso vale anche per le tipologie di macchine per il sollevamento, che vanno dalle autoscale per traslochi agli elevatori per l’edilizia, fino alle attrezzature e alle gru trainate (e autocarrate, naturalmente) in alluminio. “Non ci poniamo limiti – dichiara con la massima convinzione e il consueto entusiasmo Loris Manocchia – Certamente il mondo del sollevamento nazionale ha bisogno, a volte, di una ‘ventata d’aria fresca’ e noi la portiamo a tutti, noleggiatori e clienti finali, con il valore aggiunto dell’esperienza e della qualità di servizio. Per noi, è una missione autentica, costante e preziosa, verso il mercato e i suoi protagonisti attivi”.

Non perdetevi, sul prossimo numero di Sollevare, l’intervista completa a Loris Manocchia e Marco Novindi, con l’analisi tecnica della nuova Amak 230H di Novital

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag