giovedì, 10 Aprile 2025

CEM & KLAAS: CHE COPPIA!

Must read

Il Klaas Marketing Workshop è un evento che in molti attendono ansiosamente. In quest’occasione infatti l’azienda tedesca riunisce i proprio collaboratori da tutto il Mondo per dare vita a una tre giorni occasione sia di crescita professionale che di momenti di conviviali destinati a creare uno spirito di squadra tra Klaas e i suoi partner. Il Klaas Marketing Workshop 2015 si è tenuto all’inizio di questo mese (1 – 3 luglio) a cui hanno partecipato i principali partner europei dell’azienda tra cui, come dice il titolo stesso di questo articolo, CEM. L’azienda Klaas ha approfittato di questo incontro per confrontarsi con i propri partner e per perfezionare così la propria offerta commerciale, oltre a presentare i propri nuovi e innovativi prodotti tra cui spicca la nuova GRU Multifunzione Klaas K35-40TF capace di di passare da piattaforma aerea ad autogru in pochi minuti.

Händlertagung_2015_034IL WORKSHOP
Come sempre la ditta Klaas non ha fatto mancare niente ai propri partner in fatto di ospitalità: gli ospiti sono stati accolti in un nuovissimo hotel immerso nel verde all’incontro è poi seguita una sessione di mini-golf.
Per vedere altre fotografie del Klaas Marketing Workshop 2015 clicca qui.

LA PROTAGONISTA
La gru autocarrata K35-40TF è uno dei “giganti” in alluminio della gamma Klaas, in primis grazie alle sue 3 t di peso e poi perché, grazie al verricello, all’innovativo profilo dei bracci di lavoro, ma soprattutto grazie al rivoluzionario materiale di cui è costituita (utilizzato nel settore aerospaziale, militare e dei vigili del fuoco) non teme i carichi elevati e i lavori ad alta quota. Inoltre la nuova macchina del costruttore tedesco vanta, tra i suoi plus, un’invidiabile versatilità che la rende, de facto, un valido supporto e strumento di lavoro nel campo dell’edilizia, dell’agricoltura, del giardinaggio o nel posizionamento di grandi coperture. Se a questo si aggiunge la foratura laser del braccio, studiata per una minor contrapposizione al vento, si capisce come la struttura della gru multifunzione riesca a coniugare brillantemente leggerezza a prestazioni. A cui come terzo elemento peculiare si aggiunge la compattezza delle dimensioni (compatibilmente con il segmento di appartenenza della gru, ben inteso) e la buona manovrabilità. Con un’altezza operativa massima di 40 m e un raggio di lavoro ad elevata portata (1.000/500 kg) la K35-40TF riesce a soddisfare la maggior parte delle applicazioni in quota. Per maggiori dettagli tecnici della gru autocarrata K35-40TF clicca qui.

Händlertagung_2015_055

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag