martedì, 19 Agosto 2025

CEM lancia la novità degli elevatori componibili

Must read

Nuovo fronte nel panorama di prodotti CEM per gli specialisti del sollevamento industriale. La società di Settimo Milanese – specializzata in vendita., consulenza, allestimento e assistenza di autoscale, elevatori per i traslochi e l’edilizia, gru di alluminio per ripristino coperture e ristrutturazioni – introduce nella propria offerta la tipologia degli elevatori componibili, con le serie diversificate Castor, Maxial e Tranzvolt, progettate per un’operatività efficace nell’installazione di moduli fotovoltaici e di altri componenti per l’edilizia in generale.

La particolarità tecnica di questi elevatori componibili consiste nella sostenibilità propulsiva di motori elettrici monofase a 220 V, per i modelli Castor e Maxial, al servizio di portate rispettive da 150 e 200 kg. Per quanto riguarda i modelli Tranzvolt, il sistema di alimentazione è a batteria, dotato di una powerbox da 1.000 W per una durata operativa superiore alle otto ore (con portata massima degli elevatori fino a 113 kg).

La nuova gamma di elevatori componibili a marchio CEM è disponibile da oggi per i clienti internazionali dell’azienda milanese, con il supporto del team altamente specializzato e competente del gruppo, a garanzia di un servizio completo e di eccellenza anche nelle dinamiche post-vendita.

Sul prossimo numero di Sollevare, incontro con Loris Manocchia, titolare di CEM, per un’intervista esclusiva sulle strategie 2024 e le nuove prospettive di mercato di un gruppo lifting expert in continua espansione

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag