sabato, 5 Aprile 2025

CEM PER GRILLO SAVERIO

Must read

La numerosa e importante flotta a noleggio di Grillo Saverio (Baranzate, in provincia di Milano) si è recentemente arricchita con due nuove autoscale appositamente create da Cem Elevatori. Lo specialista di Settimo Milanese, concessionario e allestitore di macchine aeree per i settori dei traslochi e dell’edilizia, ha offerto tutta la propria disponibilità per soddisfare le indicazioni e le esigenze operative del cliente e proporre due modelli “gemelli” di autoscale Paus da 33 metri montate e implementate su veicoli Nissan Cabstar 35.13 a passo corto.

“Tutti gli accorgimenti adottati rispondono alle esigenze tipiche del noleggiatore”, conferma con soddisfazione Fortunato Grillo, “queste due autoscale aeree sono complete di ogni caratteristica dinamico-strutturale e di tutti gli accessori che occorrono per intervenire sul campo con la più completa autonomia. L’altezza in punta di queste autoscale Paus, in assetto di trasporto, è di soli 2,5 m e questa prerogativa unica nel suo genere, insieme a una larghezza di soli 2 m del veicolo, testimonia la compattezza ricercata di un mezzo che può accedere ovunque, soprattutto all’interno dei condomini di una città complessa come Milano, il territorio più importante in cui si svolge la nostra attività di noleggio”. Il funzionamento dell’autoscala Paus è basato sull’alimentazione con motori ausiliari. “Un’alternativa indispensabile per lavorare senza problematiche di emissioni in ambienti sensibili”, sottolinea Grillo, “le nostre autoscale aeree, d’altra parte, sono richieste spesso in contesti ad alta densità abitativa dei diversi quartieri di Milano”.

Per comprendere appieno l’eccezionalità dell’allestimento lasciamo invece la parola a Loris Manocchia, amministratore delegato di Cem. “Con il taglio opportuno della cabina e l’insediamento in posizione mediana della parte terminale anteriore del pacco-scala, siamo riusciti a ricavare un insediamento comodo ed efficace per l’operatore a bordo del veicolo. La richiesta del cliente di avere una macchina che fosse bassa in punta, ci ha portato a realizzare una struttura di supporto posteriore molto particolare, rialzata e consolidata opportunamente, fino a ottenere il risultato dei 2.500 mm di altezza a riposo dell’autoscala. Si tratta di un caso unico in Europa per allestimenti di questo tipo che riguardano modelli da 33 m”. Cem ha riprogettato anche il telaio dell’autoscala Paus, per ottenere un’importante riduzione del peso grazie all’impiego di acciai altoresistenziali e strutture speciali forate al laser.

Le macchine, come detto allestite su due Nissan Cabstar 35.13 a passo corto (2.500 mm), si traducono in scale estremamente compatte, perfette per gli spostamenti e l’impiego nei quartieri condominiali di Milano e degli altri centri della Lombardia. “La caratteristica del passo corto che abbiamo prescelto, seguendo le richieste del noleggiatore” conclude Manocchia, “si discosta dagli allestimenti standard con passo di 2.900 o addirittura di 3.200 mm. Anche la scelta del motore Kubota diesel bicilindrico si basa su un’esclusiva di allestimento Cem, in abbinamento alla presa di forza che raddoppia le opzioni di propulsione per l’autoscala. Tra gli altri dettagli strutturali, vorrei menzionare la presenza della coppia di pistoni di sollevamento che favoriscono velocità e facilità di estensione dinamica del pacco-scala. Il tutto, naturalmente, va riportato alla grande qualità della gamma Paus, da sempre uno dei fiori all’occhiello dell’attività commerciale svolta da Cem Elevatori”.

Il Traslocatore

Grillo Saverio è un nome che non ha bisogno di presentazioni nell’area milanese. L’autorevolezza di una delle realtà più note e apprezzate del settore risale infatti alla metà degli anni Ottanta, grazie al talento lungimirante e alla competenza dell’omonimo fondatore. La società ha poi moltiplicato il proprio valore tecnologico e di servizio alla fine degli anni Ottanta, per iniziativa di Fortunato Grillo, figlio di Saverio e fondatore di un’importante divisione dedicata al noleggio che oggi traina il fatturato del gruppo.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag