sabato, 4 Ottobre 2025

CEMAT 2016: UN SUCCESSO

Must read

Il Cemat 2016 si è chiuso il 3 giugno scorso. L’edizione è stata un vero successo, con 1.000 espositori da 44 Nazioni nel Mondo (55% di espositori stranieri) che hanno presentato molteplici innovazioni e soluzioni ai tantissimi visitatori che hanno animato i quattro giorni di fiera e hanno partecipato numerosi al nutrito programma di convegni.

 Cemat_2016_002

Quest’anno i visitatori esteri hanno toccato il 39% del totale dei visitatori della manifestazione. Di questi il 62% proveniva dai paesi EU e il 20% dall’Asia. Le principali Nazioni di provenienza dei visitatori stranieri sono state Olanda, Polonia, Italia, Svezia, Francia, Cina, Spagna, repubblica Ceca, Belgio e Gran Bretagna.

Quest’anno la principale tendenza è stata un aumento della domanda di servizi per l’intralogistica. Le soluzioni richieste devono essere intelligenti, estremamente flessibili, trasparenti, veloci, efficienti e, ovviamente, connesse i rete.

Cemat_2016_001

Oggi il “batch size 1” è in continua crescita, segno evidente dell’incremento degli acquisti on line da parte di una percentuale sempre più ampia della popolazione. In questo scenario i clienti si aspettano sempre più: disponibilità immediata del prodotto; costi sempre più bassi.

Per soddisfare queste due richieste la soluzione passa per l’Industry 4.0, che mette in campo l’integrazione fra produzione e logistica.

Per questo motivo nel 2018 CeMAT si terrà contemporaneamente ad Hannover Messe, la più importante manifestazione mondiale della tecnologia industriale, dal 23 al 27 aprile, dando vita a un unico evento globale che presenterà in un’unica volta tutte le tecnologie più moderne sia della produzione industriale che della logistica.

Appuntamento allora con CeMAT 2018 e Hannover Messe dal 23 al 27 aprile 2018.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag