giovedì, 3 Aprile 2025

CEMAT 2016: UN SUCCESSO

Must read

Il Cemat 2016 si è chiuso il 3 giugno scorso. L’edizione è stata un vero successo, con 1.000 espositori da 44 Nazioni nel Mondo (55% di espositori stranieri) che hanno presentato molteplici innovazioni e soluzioni ai tantissimi visitatori che hanno animato i quattro giorni di fiera e hanno partecipato numerosi al nutrito programma di convegni.

 Cemat_2016_002

Quest’anno i visitatori esteri hanno toccato il 39% del totale dei visitatori della manifestazione. Di questi il 62% proveniva dai paesi EU e il 20% dall’Asia. Le principali Nazioni di provenienza dei visitatori stranieri sono state Olanda, Polonia, Italia, Svezia, Francia, Cina, Spagna, repubblica Ceca, Belgio e Gran Bretagna.

Quest’anno la principale tendenza è stata un aumento della domanda di servizi per l’intralogistica. Le soluzioni richieste devono essere intelligenti, estremamente flessibili, trasparenti, veloci, efficienti e, ovviamente, connesse i rete.

Cemat_2016_001

Oggi il “batch size 1” è in continua crescita, segno evidente dell’incremento degli acquisti on line da parte di una percentuale sempre più ampia della popolazione. In questo scenario i clienti si aspettano sempre più: disponibilità immediata del prodotto; costi sempre più bassi.

Per soddisfare queste due richieste la soluzione passa per l’Industry 4.0, che mette in campo l’integrazione fra produzione e logistica.

Per questo motivo nel 2018 CeMAT si terrà contemporaneamente ad Hannover Messe, la più importante manifestazione mondiale della tecnologia industriale, dal 23 al 27 aprile, dando vita a un unico evento globale che presenterà in un’unica volta tutte le tecnologie più moderne sia della produzione industriale che della logistica.

Appuntamento allora con CeMAT 2018 e Hannover Messe dal 23 al 27 aprile 2018.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag