venerdì, 4 Luglio 2025

CEMAT 2016: UN SUCCESSO

Must read

Il Cemat 2016 si è chiuso il 3 giugno scorso. L’edizione è stata un vero successo, con 1.000 espositori da 44 Nazioni nel Mondo (55% di espositori stranieri) che hanno presentato molteplici innovazioni e soluzioni ai tantissimi visitatori che hanno animato i quattro giorni di fiera e hanno partecipato numerosi al nutrito programma di convegni.

 Cemat_2016_002

Quest’anno i visitatori esteri hanno toccato il 39% del totale dei visitatori della manifestazione. Di questi il 62% proveniva dai paesi EU e il 20% dall’Asia. Le principali Nazioni di provenienza dei visitatori stranieri sono state Olanda, Polonia, Italia, Svezia, Francia, Cina, Spagna, repubblica Ceca, Belgio e Gran Bretagna.

Quest’anno la principale tendenza è stata un aumento della domanda di servizi per l’intralogistica. Le soluzioni richieste devono essere intelligenti, estremamente flessibili, trasparenti, veloci, efficienti e, ovviamente, connesse i rete.

Cemat_2016_001

Oggi il “batch size 1” è in continua crescita, segno evidente dell’incremento degli acquisti on line da parte di una percentuale sempre più ampia della popolazione. In questo scenario i clienti si aspettano sempre più: disponibilità immediata del prodotto; costi sempre più bassi.

Per soddisfare queste due richieste la soluzione passa per l’Industry 4.0, che mette in campo l’integrazione fra produzione e logistica.

Per questo motivo nel 2018 CeMAT si terrà contemporaneamente ad Hannover Messe, la più importante manifestazione mondiale della tecnologia industriale, dal 23 al 27 aprile, dando vita a un unico evento globale che presenterà in un’unica volta tutte le tecnologie più moderne sia della produzione industriale che della logistica.

Appuntamento allora con CeMAT 2018 e Hannover Messe dal 23 al 27 aprile 2018.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag