martedì, 18 Novembre 2025

CEMAT 2016: UN SUCCESSO

Must read

Il Cemat 2016 si è chiuso il 3 giugno scorso. L’edizione è stata un vero successo, con 1.000 espositori da 44 Nazioni nel Mondo (55% di espositori stranieri) che hanno presentato molteplici innovazioni e soluzioni ai tantissimi visitatori che hanno animato i quattro giorni di fiera e hanno partecipato numerosi al nutrito programma di convegni.

 Cemat_2016_002

Quest’anno i visitatori esteri hanno toccato il 39% del totale dei visitatori della manifestazione. Di questi il 62% proveniva dai paesi EU e il 20% dall’Asia. Le principali Nazioni di provenienza dei visitatori stranieri sono state Olanda, Polonia, Italia, Svezia, Francia, Cina, Spagna, repubblica Ceca, Belgio e Gran Bretagna.

Quest’anno la principale tendenza è stata un aumento della domanda di servizi per l’intralogistica. Le soluzioni richieste devono essere intelligenti, estremamente flessibili, trasparenti, veloci, efficienti e, ovviamente, connesse i rete.

Cemat_2016_001

Oggi il “batch size 1” è in continua crescita, segno evidente dell’incremento degli acquisti on line da parte di una percentuale sempre più ampia della popolazione. In questo scenario i clienti si aspettano sempre più: disponibilità immediata del prodotto; costi sempre più bassi.

Per soddisfare queste due richieste la soluzione passa per l’Industry 4.0, che mette in campo l’integrazione fra produzione e logistica.

Per questo motivo nel 2018 CeMAT si terrà contemporaneamente ad Hannover Messe, la più importante manifestazione mondiale della tecnologia industriale, dal 23 al 27 aprile, dando vita a un unico evento globale che presenterà in un’unica volta tutte le tecnologie più moderne sia della produzione industriale che della logistica.

Appuntamento allora con CeMAT 2018 e Hannover Messe dal 23 al 27 aprile 2018.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag