mercoledì, 19 Febbraio 2025

CEPIM: inaugurata la nuova tratta intermodale Italia-Polonia

Must read

Si è svolto oggi, martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIMInterporto di Parma, l’evento inaugurale per la partenza del primo treno della nuova relazione intermodale Italia-Polonia. L’incontro ha avuto inizio alle ore 11 con una riunione organizzativa, per poi proseguire alle 12:30 con il taglio del nastro e la seguente partenza del convoglio.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Adriafer Group e Futura Cargo, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo industriale parmense. Tra gli ospiti erano presenti aziende di rilievo come Barilla e Mutti, a testimonianza dell’importanza strategica di questo nuovo collegamento per il sistema produttivo del territorio.

L’evento ha rappresentato un momento significativo per sottolineare il ruolo di CEPIM nella crescita della logistica intermodale, rafforzando le connessioni ferroviarie internazionali in un’ottica di efficienza e sostenibilità. Il terminal di Parma si conferma un punto di riferimento per il trasporto merci, contribuendo all’ottimizzazione della supply chain e all’espansione delle relazioni ferroviarie con l’Europa.

La logistica intermodale è una componente chiave del processo di transizione verso un sistema di trasporti più sostenibile e a basso impatto ambientale. Basata sull’integrazione efficiente di diversi mezzi di trasporto (ferrovia, gomma, mare e aria), essa consente di ottimizzare i flussi di merci e ridurre l’impronta di carbonio del settore logistico. In questo contesto, il suo ruolo può essere analizzato attraverso diversi aspetti fondamentali:

In Primo Piano

Tadano: a Bauma una versione implementata della multistrada a cinque assi da 250 t

Il costruttore giapponese si prepara all'edizione 2025 di Bauma annunciando la presentazione di una versione implementata della sua gru multistrada a cinque assi da...

Marchetti presenta la city crane elettrica

Marchetti Autogrù lancerà in occasione del Bauma una nuova city crane multistrada, completamente elettrica, da 15 tonnellate. Si chiama Trio 0E ed è dotata di un braccio telescopico principale...

Toscarent amplia la flotta con una CMC S27

Selift, distributore esclusivo delle piattaforme aeree CMC per il Nord e il Nord-Est Italia, ha recentemente completato la fornitura di una CMC S27 a...

Latest article

Tadano: a Bauma una versione implementata della multistrada a cinque assi da 250 t

Il costruttore giapponese si prepara all'edizione 2025 di Bauma annunciando la presentazione di una versione implementata della sua gru multistrada a cinque assi da...

Marchetti presenta la city crane elettrica

Marchetti Autogrù lancerà in occasione del Bauma una nuova city crane multistrada, completamente elettrica, da 15 tonnellate. Si chiama Trio 0E ed è dotata di un braccio telescopico principale...

Toscarent amplia la flotta con una CMC S27

Selift, distributore esclusivo delle piattaforme aeree CMC per il Nord e il Nord-Est Italia, ha recentemente completato la fornitura di una CMC S27 a...

More articles

Lutto nel mondo del sollevamento italiano. Ci lascia Carlo Locatelli

Se ne va un grande protagonista del sollevamento italiano, che lascia con sé un'eredità inestimabile, fatta di genio, di umiltà e di passione. Una...

Maxi ordine di mezzi JCB per Boels

Boels Rental, uno dei "principi" europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Filippo Baldassari è Managing Director di TII GmbH

All'inizio del 2025, TII Group ha nominato Filippo Baldassari a Managing Director di TII GmbH. Insieme al CEO Gerald Karch, Baldassarri avrà il compito di sviluppare...

Tag