lunedì, 18 Agosto 2025

Ceva Logistics, altri cinque anni con Mondadori

Must read

A seguito della sottoscrizione della lettera d’intenti tra Ceva Logistics e Gruppo Mondadori – avvenuta a marzo scorso – le due Società hanno firmato oggi il nuovo contratto che estende la partnership per altri cinque anni.

Il nuovo contratto proroga ulteriormente la collaborazione tra le due aziende iniziata nel maggio 2017 e copre un ampio spettro di attività, tra cui la gestione di magazzino, il trasporto, l’allestimento degli ordini per l’eCommerce e i resi. Il team di Ceva Logistics Italia continuerà ad occuparsi per il Gruppo Mondadori anche degli ordini b2c, destinati direttamente ai consumatori finali.
La principale novità del nuovo contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del Gruppo Mondadori in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a solo un chilometro e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento. Dal nuovo magazzino – che avrà una capienza di circa 32.000 metri quadrati – saranno spedite circa 30 milioni di copie e movimentati circa 65.000 titoli all’anno.

Il nuovo contratto avrà inizio a marzo 2021 e proseguirà fino a febbraio 2026. Il trasferimento delle attività nel nuovo deposito inizierà a breve e si svolgerà garantendo sempre la continuità distributiva.

“L’estensione del contratto con Mondadori per altri 5 anni è un segnale molto importante che premia la nostra capacità nel fornire servizi di logistica in grado di garantire precisione, sicurezza e affidabilità nella movimentazione delle merci e nella gestione del magazzino – ha dichiarato Christophe Boustouller, amministratore delegato di Ceva Logistics Italia – Siamo molto orgogliosi di questo rinnovo, per il quale voglio ringraziare Ernesto Mauri, AD del Gruppo Mondadori, il team di Ceva Italia e naturalmente i lavoratori di Stradella, a cui siamo felici di dare una meritata prospettiva di lungo termine e un orizzonte di fiducia e ottimismo”.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag