giovedì, 21 Agosto 2025

CGM-Movincar acquisita dalla francese Aprolis

Must read

Aprolis, la divisione del gruppo francese Monnoyeur dedicata al noleggio di attrezzature per la movimentazione industriale e portuale in Europa e Asia continua il processo di sviluppo internazionale con l’acquisizione di CGM-Movincar, con sede in Italia a Bologna e Torino.

Questo gruppo italiano, attraverso 10 filiali dirette e una rete completa di distributori in tutta Italia, ha realizzato un fatturato di 80 milioni di Euro nel 2021, impiega 200 persone e gestisce 4.000 contratti di locazione a lungo termine.

Aprolis è una realtà già presente in Francia, Spagna, Regno Unito e Cina. Questa nuova acquisizione e l’ingresso in uno dei principali mercati europei rappresentano un cambio di scala per la società francese. Con un volume di acquisto di 12.000 nuovi materiali all’anno, un fatturato che in 3 anni è raddoppiato per raggiungere i 500 milioni di euro e il 50% dei ricavi generati fuori dalla Francia, Aprolis ha così completato un nuovo passo nella costruzione della sua piattaforma di noleggio a lungo termine multi-prodotto nel settore della movimentazione dei materiali.

CGM-Movincar, come Aprolis, ha sviluppato una competenza nel noleggio specializzato e i servizi correlati e ha perseguito un strategia di diversificazione in segmenti di mercato in crescita: attrezzature portuali e aeroportuali, veicoli a guida automatizzata, piattaforme di logistica multimodali e terminal container. Il nuovo gruppo potrà aumentare significativamente la propria presenza in questi vari settori in crescita, in particolare attraverso sinergie di competenze. Il management team di CGM-Movincar, in particolare Ugo Turchetti, Amministratore Delegato, è pienamente coinvolto in questo progetto.

“Con questa transazione, che segue l’acquisizione di Impact Handling nel Regno Unito nel 2021, Aprolis consolida la sua posizione di leader europeo nel noleggio multimarca nel settore della movimentazione dei materiali”, afferma Benjamin de Castelnau, amministratore delegato di Aprolis. “Questa fusione con attività complementari che condividono la visione strategica della nostra azienda ci consentirà di estendere la nostra offerta a settori ad alto potenziale.

“Questa acquisizione è pienamente in linea con la traiettoria di crescita internazionale del nostro Gruppo, che ora sarà presente nel 20 Paesi”, ha affermato Philippe Monnoyeur, CEO di Monnoyeur. “È anche un segno della nostra fiducia nel potenziale di crescita delle attività di Aprolis e nella capacità dei suoi team di raccogliere i tanti benefici di questa nuova dimensione, in termini di ottimizzazione operativa e condivisione delle competenze.”

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag