martedì, 18 Novembre 2025

CGM Movincar distribuirà i prodotti TII KAMAG sul mercato Italia

Must read

TII Kamag, società del Gruppo TII specializzata nella logistica interna, rafforza la sua presenza in Europa istituendo una partnership strategica con Movincar. Con questa mossa ora Kamag entra più profondamente nel mercato europeo, avvalendosi di un partner di vendita e assistenza estremamente efficiente e competente per l’intero territorio italiano. Movincar, azienda specializzata in soluzioni per la movimentazione, offrirà ora tutti i veicoli per i terminal logistici del costruttore tedesco ai clienti del mercato nazionale.

Il gruppo CGM Movincar è ora dunque il partner per la vendita, il noleggio e l’assistenza di tutti i veicoli di logistica per piazzali TII Kamag in Italia. La gamma di prodotti comprende il carrier per terminal logistici PrecisionTractor (PT) e i trasportatori di casse mobili della serie PrecisionMover (ePM e PM), dotati di sistemi di trazione elettrica o convenzionale. L’azienda è una controllata del Gruppo Aprolis, un’associazione internazionale di aziende che offrono soluzioni per la movimentazione, e si specializza nella distribuzione e commercializzazione di soluzioni di intra-logistica e logistica per terminal provenienti dai principali costruttori del settore.

Rete di vendita e assistenza capillare e completa in Italia

Il Gruppo CGM Movincar copre l’intero territorio italiano grazie alla sua rete di vendita e assistenza, composta da otto filiali proprie, 100 tecnici di assistenza sul campo e numerosi altri partner autorizzati. Questo consente alla società tedesca di rivolgersi direttamente ai clienti italiani, garantendo lo stesso elevato livello di consulenza e assistenza per cui TII Kamag è nota, oltre a offrire una soluzione integrata per il trasporto intra-logistico. I veicoli di logistica per piazzali sono ideali non solo per l’uso nei centri di distribuzione in tutta Italia, ma anche nei depositi delle aziende logistiche e delle compagnie di trasporto.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag