domenica, 9 Novembre 2025

Chi sta usando la mia Genie? Te lo dice Access Manager

Must read

Le società di noleggio d’ora in avanti avranno la possibilità di gestire a distanza l’accesso alla loro flotta – migliorando la sicurezza delle loro macchine in cantiere – utilizzando Access Manager, una nuova funzionalità aggiuntiva operante con il sistema telematico Genie Lift Connect. Oggi qualsiasi unità dotata di Lift Connect può essere adattata per includere Access Manager, permettendo alle società di noleggio di espandere i vantaggi del proprio sistema Lift Connect.

“Quando un’unità è equipaggiata con Access Manager, un operatore deve inserire un codice prima di poter avviare l’unità, garantendo che solo gli operatori autorizzati possano utilizzare la macchina. Non solo questo offre una maggiore sicurezza per le macchine, ma può anche aiutare a garantire che solo gli operatori formati abbiano i codici”, è il commento di Christine Zeznick, direttore Genie-Terex AWP per la Telematica, Prodotti e Sviluppo Commerciale.

Access Manager funziona assegnando un codice unico – che può essere generato casualmente o selezionato personalmente, proprio come il codice pin di un bancomat – a un singolo operatore attraverso il portale Lift Connect. Quell’operatore, poi, può essere assegnato a una specifica macchina. L’unità può essere avviata solamente quando un operatore inserisce un codice autorizzato sulla tastiera di Access Manager, o quando utilizza una scheda autorizzata RFID di Access Manager, che può essere acquistata separatamente. Poiché Access Manager è progettato per l’uso in cantiere, la tastiera è stata intenzionalmente costruita con pulsanti robusti e altamente tattili che vengono premuti facilmente anche se l’utente indossa guanti da lavoro.
In concomitanza con il lancio di Access Manager, qualsiasi macchina che abbia attualmente un abbonamento attivo a Lift Connect e un sistema di controllo CAN avrà la possibilità di utilizzare la nuova funzionalità di Disabilitazione Remota. Quest’ultima, che è separata da Access Manager, permetterà al proprietario della macchina di disabilitarne o abilitarne a distanza il funzionamento attraverso il portale Lift Connect, fornendo ai proprietari di macchine ulteriori opportunità di gestire e proteggere a distanza le loro flotte.
Access Manager sarà disponibile a partire dalla prossima primavera in Europa e nei principali paesi del Medio Oriente, Asia-Pacifico e Americhe.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag