martedì, 19 Agosto 2025

Cinque nuove Genie per Massucco

Must read

La qualità del prodotto e l’efficienza del servizio post-vendita hanno spinto il noleggiatore piemontese ad investire nel marchio Genie.

Negli ultimi due anni, il mercato italiano si è arricchito di un numero significativo di piattaforme a braccio articolato Genie ZX-135/70. Le ultime cinque unità sono state consegnate al noleggiatore Massucco T. Srl che ha profondamente creduto in questo prodotto e lo ha distribuito tra le sue sedi nel nord e sud Italia.

L’impresa cuneese, fondata da Teresio Massucco nel 1961, grande imprenditore che ha dedicato la vita all’azienda e scomparso nel 2022, è una delle più importanti realtà di noleggio italiano, attiva nel sollevamento industriale e cantieristico, oltre che nel movimento terra e nelle grandi costruzioni.

La solida reputazione di Genie nel settore delle piattaforme a braccio articolato ha convinto la Massucco nella scelta di integrare cinque nuove piattaforme nelle sue flotte a noleggio e rispondere quindi alla domanda di mercato di una macchina con una notevole altezza di lavoro, con una buona portata, un jib estensibile, fluida nei movimenti e facile da trasportare. 

“La funzione di guida alla massima altezza, senza ritrarre completamente il braccio, consente di traslare direttamente la macchina fino alla successiva posizione con il braccio completamente sollevato; questa funzione è fondamentale e fa risparmiare molto tempo negli spostamenti tra un punto e l’altro del cantiere, andando così a ridurre anche i costi per il cliente finale, che può ultimare prima i lavori”, ha commentato Jacopo Filipetto, responsabile vendite della sede di Venaria (TO) della Massucco T., dopo aver ricevuto le piattaforme da Alessandro Ghietti, Regional Sales Manager di Genie.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag