martedì, 18 Novembre 2025

Cinque nuove Genie per Massucco

Must read

La qualità del prodotto e l’efficienza del servizio post-vendita hanno spinto il noleggiatore piemontese ad investire nel marchio Genie.

Negli ultimi due anni, il mercato italiano si è arricchito di un numero significativo di piattaforme a braccio articolato Genie ZX-135/70. Le ultime cinque unità sono state consegnate al noleggiatore Massucco T. Srl che ha profondamente creduto in questo prodotto e lo ha distribuito tra le sue sedi nel nord e sud Italia.

L’impresa cuneese, fondata da Teresio Massucco nel 1961, grande imprenditore che ha dedicato la vita all’azienda e scomparso nel 2022, è una delle più importanti realtà di noleggio italiano, attiva nel sollevamento industriale e cantieristico, oltre che nel movimento terra e nelle grandi costruzioni.

La solida reputazione di Genie nel settore delle piattaforme a braccio articolato ha convinto la Massucco nella scelta di integrare cinque nuove piattaforme nelle sue flotte a noleggio e rispondere quindi alla domanda di mercato di una macchina con una notevole altezza di lavoro, con una buona portata, un jib estensibile, fluida nei movimenti e facile da trasportare. 

“La funzione di guida alla massima altezza, senza ritrarre completamente il braccio, consente di traslare direttamente la macchina fino alla successiva posizione con il braccio completamente sollevato; questa funzione è fondamentale e fa risparmiare molto tempo negli spostamenti tra un punto e l’altro del cantiere, andando così a ridurre anche i costi per il cliente finale, che può ultimare prima i lavori”, ha commentato Jacopo Filipetto, responsabile vendite della sede di Venaria (TO) della Massucco T., dopo aver ricevuto le piattaforme da Alessandro Ghietti, Regional Sales Manager di Genie.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag