sabato, 18 Ottobre 2025

Clark Europe, cambio generazionale al vertice

Must read

Clark Europe GmbH, una delle quattro filiali di Clark Material Handling International (CMHI), con sede a Duisburg, in Germania, ha recentemente operato un doppio mutamento strategico al vertice. Con questo passo, il costruttore di carrelli industriali preparara la strada per un immente cambio generazionale. Stefan Budweit ricoprirà la carica di COO (Chief Operating Officer), mentre Thomas Bach entra nella dirigenza in qualità di Direttore del dipartimento di ricerca e dviluppo e degli acquisti.

Il nuovo ruolo di Stefan Budweit, in Clark Europe dal 2012, si affiancherà alla mansione che già ricopre di Direttore vendite e marketing. Budweit vanta oltre 30 anni di esperienza nazionale e internazionale nel campo della movimentazione dei materiali, con ruoli di prestigio in aziende leader quali Toyota che in Jungheinrich, per citarne alcune.

In Clark Europe ha esordito come come Business Development Manager. Qui è stato responsabile dell’orientamento strategico e dell’ulteriore sviluppo di Clark Europe. In qualità di Regional Sales Manager in Scandinavia e in parte della Germania, ha contribuito all’espansione delle attività di vendita dello specialista dei carrelli elevatori.

Thomas Bach ha invece iniziato la sua carriera in Clark Europe come ingegnere di sviluppo nel 2015, dopo aver conseguito un master in ingegneria meccanica. In questa veste ha dimostrato le sue competenze nella progettazione e nello sviluppo di carrelli industriali e tecnologie di magazzino. Nel 2020 ha assunto il ruolo di team leader del reparto progettazione e sviluppo, dove coordina, tra l’altro, progetti di sviluppo e progettazione. Gestisce inoltre la collaborazione con i fornitori internazionali e sviluppa la strategia e la pianificazione dei prodotti in coordinamento con gli stabilimenti globali di Clark negli Stati Uniti, in Corea, in Vietnam e in Cina.

“Con il nuovo posizionamento strategico del nostro team di gestione, ci siamo attrezzati in modo ottimale per il futuro, in modo da poter rispondere ancora meglio alle sfide future e alle crescenti richieste dei nostri clienti”, spiega Rolf Eiten, Presidente e CEO di Clark Europe.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag