giovedì, 18 Settembre 2025

Clark inaugura la sede di Dallas

Must read

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione dei materiali, si preparava a riportare la propria sede centrale globale negli Stati Uniti. Oggi, quell’annuncio si concretizza con l’inaugurazione ufficiale della nuova sede di Flower Mound, nell’area metropolitana di Dallas/Fort Worth, una struttura che non rappresenta solo un trasferimento logistico, ma segna un passaggio strategico e simbolico per l’intera organizzazione.

Con questo insediamento, Clark riafferma le proprie radici industriali americane e pone le basi per una nuova fase di sviluppo internazionale, fortemente centrata su innovazione, prossimità al cliente e valorizzazione del capitale tecnico. La sede, di proprietà Clark, si estende su oltre 56.000 metri quadrati e ospita, oltre agli uffici direzionali, uno showroom permanente, un museo storico del marchio, un centro di formazione tecnica per la rete dealer, un hub logistico e un moderno centro esperienziale dedicato ai carrelli elevatori. La scelta di localizzare la struttura nei pressi del nodo strategico dell’aeroporto internazionale di Dallas/Fort Worth non è casuale: garantisce infatti una connettività logistica e commerciale ideale per supportare le attività globali del gruppo.

Nel prossimo numero di FAB – Forklifts, AGV, Batteries & Logistics Automation, l’articolo integrale con tutti i dettagli della nuova sede statunitense del costruttore.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag