giovedì, 3 Aprile 2025

Clark lancia il nuovo WS10Mi, transpallet agile e “tuttoterreno”

Must read

Clark ha aggiunto un altro modello importante alla propria gamma di transpallet. Si tratta del nuovo WS10Mi, dotato di montante monocolonna e con portata massima fino a 1.000 kg (1200 kg a sollevamento iniziale). I campi di applicazione coprono tutte le applicazioni su brevi distanze, per impilamento fino a un’altezza di 1.955 mm oppure come base di lavoro mobile ed ergonomica. Il WS10Mi si rivela particolarmente utile quando viene utilizzato su pavimenti irregolari, rampe più strette o attrezzature per la pesatura, poiché il WS10Mi supera senza sforzo le inclinazioni grazie al suo sollevamento iniziale (a 115 mm).

Il design compatto del carrello elevatore permette anche di utilizzarlo in aree di lavoro critiche per lo spazio, per esempio in corridoi di scaffalatura stretti. La lunghezza del carrello compresa la parte posteriore delle forche è di soli 600 mm. Grazie al modesto peso del transpallet di 520 kg (batteria inclusa) e al conseguente minor carico al suolo, il mezzo può essere utilizzato anche su piani intermedi.

Il timone del veicolo, con impugnatura ottimizzata, permette un comando preciso di tutte le funzioni di spostamento e di sollevamento. Inoltre, l’albero mono-lift offre la migliore visuale possibile sulle forche. Come tutti i modelli della gamma WS10, il WS10Mi ha un telaio basso a protezione dei piedi dell’operatore e delle possibili interferenze di persone intorno al veicolo.

Il WS10Mi è dotato, infine, di un powerpack con caricabatterie incorporato (per una ricarica in qualsiasi presa a 230 volt). Il display del veicolo informa l’operatore sul livello di carica della batteria e sulle ore di funzionamento.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag