venerdì, 17 Ottobre 2025

Clark Europe: Rolf Eiten cede il testimone di presidente a Stefan Budweit

Must read

Clark Europe ha annunciato un cambio di gestione a partire dal primo di gennaio 2025. Dopo 10 anni di servizio, Rolf Eiten, Presidente e CEO, passa il testimone a Stefan Budweit, COO e direttore vendite e marketing. Budweit ha già ricoperto diverse posizioni manageriali all’interno dell’azienda, con una presenza che dura da ben tredici anni. Proprio l’anno scorso aveva assunto il ruolo di Chief Operating Officer di Clark Europe.

Rolf Eiten, che ha iniziato la sua carriera professionale in Clark nel 1976, ha assunto la direzione di Clark Europe e Clark France nel 2014, dopo la morte di Egon Strehl. Qui ha contribuito in modo significativo allo sviluppo e alla crescita dell’azienda. “È stato un onore far parte di questo grande team e portare avanti la visione di Clark insieme ai nostri dipendenti e partner contrattuali – afferma Eiten – Sono orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto e auguro a Stefan Budweit ogni successo nel suo nuovo ruolo”. Rolf Eiten continuerà a lavorare in qualità di consulente per la direzione e per il nuovo amministratore delegato. Continuerà inoltre a ricoprire il ruolo di Regional Manager per la Turchia e assumerà la responsabilità della CMHEU come firmatario autorizzato. A lungo termine, Eiten si dedicherà ai compiti globali di Clark.  

Stefan Budweit farà fruttare i suoi oltre 30 anni di esperienza nazionale e internazionale nel campo della movimentazione dei materiali per continuare il lavoro di successo di Rolf Eiten. Prima di entrare in Clark Europe nel 2012, ha lavorato come key account manager per Toyota e Jungheinrich, tra gli altri. Budweit ha iniziato la sua carriera in Clark Europe come Business Development Manager. Qui è stato responsabile della direzione strategica e dell’ulteriore sviluppo di Clark Europe.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag