venerdì, 9 Maggio 2025

Clark rinnova la serie di transpallet elettrici per uso pedonale

Must read

Clark amplia la gamma di transpallet elettrici con quattro nuovi modelli per uso pedonale. I nuovi transpallet appartengono alle serie WS e SWX con capacità di carico da 1,2 a 1,6 tonnellate. Compatti e maneggevoli, gli stoccatori elettrici sono la scelta ideale per il trasporto di merci su brevi distanze, per l’uso in corsie strette e per il carico e lo scarico dei pallet su camion e furgoni.

Nella logistica e nell’industria questi transpallet garantiscono processi di movimentazione rapidi. Dotati di uno stabile appoggio a quattro punti, i transpallet a portata elevata raggiungono grandi capacità di carico residuo anche a grandi altezze di sollevamento. Con i nuovi transpallet elettrici o gli stoccatori elettrici con piattaforma di guida, Clark offre ora il carrello giusto per quasi tutte le esigenze del magazzino.

Massima efficienza e flessibilità

Per un utilizzo intuitivo e senza fatica dei mezzi, tutti gli elementi di comando sono comodamente posizionati nel timone ergonomico e possono essere azionati sia da operatori destri che mancini. L’operatore ha una visuale ottimale sulle forche di tutti i transpallet e può quindi depositare e prelevare i carichi in modo rapido e sicuro in corridoi stretti. Numerosi dispositivi di sicurezza garantiscono un elevato livello di sicurezza durante il funzionamento. Per garantire un’elevata stabilità, ad esempio, la velocità di marcia dei transpallet ad alta portata viene ridotta automaticamente non appena il carico viene sollevato.

Leggi anche: Ritorno alle origini. Clark Material Handling riporta la sede negli USA

La serie di carrelli elevatori è dotata di controllori collaudati e testati. Ciò rende i veicoli estremamente robusti e di facile manutenzione. In caso di malfunzionamento, l’indicatore del codice di errore sul display fornisce informazioni precise sulla causa, facilitando la diagnosi per il tecnico dell’assistenza. Il cofano monoblocco consente un facile accesso per gli interventi di assistenza e manutenzione. Il tecnico dell’assistenza può anche programmare facilmente i parametri di guida e di sollevamento attraverso il display del veicolo. I pratici vani portaoggetti consentono all’operatore di avere sempre a portata di mano attrezzi, documenti e altri utensili importanti.

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag