martedì, 20 Maggio 2025

CLP, al GIS oltre le convenzioni

Must read


Da 50 anni – ricorrenza che cade proprio in questo 2023, in occasione del GIS (dove il costruttore espone, all’interno del Padiglione 1, allo stand B114-C143) – la piemontese CLP è tra i protagonisti primari nella progettazione e produzione di gru idrauliche a portale e sistemi di sollevamento per applicazioni heavy lifting. La sede di questa azienda storica è a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, e la sua vocazione è sempre stata quella di produrre macchina da sollevamento non convenzionali, da impiegare in utile alternativa o a valido supporto di gru e mezzi di trasporto eccezionale per portare a termine operazioni di sollevamento pesante complesse e di alto profilo ingegneristico.

I sistemi di sollevamento CLP possono essere insediati su un rimorchio a piattaforma modulare (o a pianale ribassato o anche su un ponte a trave) e costituiscono la soluzione ideale per sollevare e portare al suolo manufatti fino alle 360 tonnellate di peso, in modo sicuro e veloce, spesso in modo più efficace rispetto alle dinamiche concesse, ad esempio, da una grande gru cingolata o da un’autogrù di alta portata. I portali idraulici (le cosiddette “cavallette”), invece, possono essere installati in quasi tutte le aree logistiche e portuali, sempre per sollevare e movimentare manufatti pesanti. Queste gru a portale sono funzionali all’abbinamento con rimorchi modulari o SPMT (Self Propelled Modular Transporter). La storia di successo di CLP dimostra come le attrezzature di sollevamento non convenzionali costituiscano sempre di più una scelta preferenziale da parte degli operatori specializzati per ridurre i costi di progetto e gestire in modo ottimale le tempistiche di intervento. I portali idraulici e i sistemi di sollevamento CLP sono disponibili in diverse dimensioni e capacità o anche progettati in modo specifico in base alle esigenze del cliente.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag