giovedì, 3 Aprile 2025

CLP, al GIS oltre le convenzioni

Must read


Da 50 anni – ricorrenza che cade proprio in questo 2023, in occasione del GIS (dove il costruttore espone, all’interno del Padiglione 1, allo stand B114-C143) – la piemontese CLP è tra i protagonisti primari nella progettazione e produzione di gru idrauliche a portale e sistemi di sollevamento per applicazioni heavy lifting. La sede di questa azienda storica è a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, e la sua vocazione è sempre stata quella di produrre macchina da sollevamento non convenzionali, da impiegare in utile alternativa o a valido supporto di gru e mezzi di trasporto eccezionale per portare a termine operazioni di sollevamento pesante complesse e di alto profilo ingegneristico.

I sistemi di sollevamento CLP possono essere insediati su un rimorchio a piattaforma modulare (o a pianale ribassato o anche su un ponte a trave) e costituiscono la soluzione ideale per sollevare e portare al suolo manufatti fino alle 360 tonnellate di peso, in modo sicuro e veloce, spesso in modo più efficace rispetto alle dinamiche concesse, ad esempio, da una grande gru cingolata o da un’autogrù di alta portata. I portali idraulici (le cosiddette “cavallette”), invece, possono essere installati in quasi tutte le aree logistiche e portuali, sempre per sollevare e movimentare manufatti pesanti. Queste gru a portale sono funzionali all’abbinamento con rimorchi modulari o SPMT (Self Propelled Modular Transporter). La storia di successo di CLP dimostra come le attrezzature di sollevamento non convenzionali costituiscano sempre di più una scelta preferenziale da parte degli operatori specializzati per ridurre i costi di progetto e gestire in modo ottimale le tempistiche di intervento. I portali idraulici e i sistemi di sollevamento CLP sono disponibili in diverse dimensioni e capacità o anche progettati in modo specifico in base alle esigenze del cliente.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag