lunedì, 20 Ottobre 2025

CLS A GIS 2017

Must read

CLS, azienda di servizi dedicata alla vendita, al noleggio, e all’assistenza di carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la logistica, annuncia la propria partecipazione al GIS, la fiera italiana dedicata agli operatori del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti eccezionali.

CLS sarà presente in due spazi delle aree espositive, mostrando in questo modo sia la potenza delle soluzioni che l’innovazione dei servizi ad esse correlati. “La forza della nostra offerta consta nel coniugare soluzioni di ottima qualità con un servizio ed un’assistenza innovativi. Per questo al GIS insieme alle macchine Hyster e MAFI, che siamo certi saranno protagoniste per capacità e potenza, metteremo in mostra l’innovazione dei nostri servizi e lasceremo la parola ad alcuni nostri Clienti che hanno voluto manifestare la piena soddisfazione del lavoro che svolgono con noi” afferma Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS.

CLS A GIS 2017 - Sollevare - CLS GIS - Autogru Componenti News 1Verranno inoltre illustrati in anteprima i vantaggi per i Clienti dell’innovativo sistema di gestione dell’assistenza tecnica i-TEC ideato da CLS. Con il nuovissimo sistema di pianificazione degli interventi di manutenzione e riparazione, CLS è così sempre più vicino ai propri Clienti: l’assistenza diventa ancora più efficace, focalizzando ulteriormente le persone sulle attività di prevenzione e risoluzione.

i-TEC rappresenta la capacità di CLS di offrire ai propri Clienti servizi di manutenzione estesi ad uno  spettro di macchinari che va oltre i tradizionali carrelli elevatori. La filosofia implementata consente una notevole riduzione dei fermi produttivi grazie a piani manutentivi personalizzati e alla possibilità di ordinare i ricambi necessari direttamente dal campo, accelerando la conclusione degli interventi.

Per quanto riguarda i prodotti, CLS presenterà importanti innovazioni. Innanzitutto Lasstec, la soluzione all’avanguardia per pesare contenitori movimentati da Reach Stacker, e non solo. Grazie all’installazione di speciali “twistlock” dotati di sensori a fibra ottica, Lasstec determina in modo estremamente preciso il peso, a prescindere dall’assetto della macchina. Lasstec è tra i primi dispositivi automatici omologabili in Italia per pesature conformi alla normativa Solas.

L’accento viene posto, infine, sulla sicurezza del lavoro con Blaxtair, il sistema anticollisione di ausilio alla guida studiato per evitare, soprattutto, le collisioni tra personale a terra e veicoli industriali. Si tratta di una “videocamera intelligente” che effettua continuamente una scansione dell’area di controllo per rilevare gli elementi che potrebbero ostacolare i movimenti del carrello, riconoscendo se questi siano pedoni oppure ostacoli. Il sistema allerta immediatamente il conducente nel caso di imminente pericolo per una persona, permettendogli di reagire in modo tempestivo.

CLS A GIS 2017 - Sollevare - CLS GIS - Autogru Componenti News

Sarà possibile vedere dal vivo il funzionamento di questi sistemi nell’area esterna, in cui CLS esporrà anche il big truck Hyster H18.00XM-9 con montante da 4.900 mm di sollevamento quale macchina ideale per la movimentazione portuale e industriale. Facile da trasportare, compatto e potente, questo carrello frontale diesel solleva fino a 18 ton a 900mm di baricentro.

In esposizione ci sarà anche il MAFI 332, trattore industriale diesel. Disegnato per svolgere con affidabilità e continuità operazioni RoRo o per il traino orizzontale di carichi impegnativi, MAFI 332 è perfetto anche per ambienti industriali e siderurgici.

Per saperne di più visitate lo stand CLS a GIS 2017.

CLS sarà presente al GIS, Pad. 1 stand B12 e in area esterna, stand N10

 

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag