venerdì, 28 Novembre 2025

CMC, due assi per conquistare la rete del Bauma

Must read

Si chiamano S27 e S30 le due nuove piattaforme della serie DP (Double Performance) che CMC lancia ufficialmente sul mercato mondiale del sollevamento al Bauma di Monaco.

Le due nuove piattaforme, entrambe dotate di doppio sbraccio laterale più jib, raggiungono infatti altezze operative rispettivamente di 27 e 30 metri circa, ben due in più rispetto ai precedenti modelli  S25 e S28 che sono chiamate a sostituire. Anche lo sbraccio, già tra i più ampi della categoria, viene aumentato di 1,40 metri, diventando il maggiore in assoluto. Oltre a questo, come le altre componenti della famiglia DP , le due piattaforme a carro cingolato offrono prestazioni elevate: 

  • manovrabilità garantita da un sistema automatico di guida e controllo, tanto avanzato nella tecnologia quanto semplice e intuitivo;
  • grande facilità di trasporto, grazie al peso contenuto, dovuto alla scelta di materiali altamente performanti e alle dimensioni compatte che permettono il passaggio attraverso una porta standard;
  • massima efficienza e affidabilità in qualsiasi condizione di lavoro anche grazie alle aree di stabilizzazione multiple, gestite dal Self Control System – by CMC; 
  • versatilità di impiego assoluta con possibilità di lavorare anche in negativo.
  • Sbraccio laterale notevole anche con area di stabilizzazione ridotta

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag