martedì, 18 Novembre 2025

Cmc e Selift, prosegue la partnership all’insegna della formazione

Must read

Prosegue la collaborazione tra Cmc e Selift all’insegna di un proficuo scambio di competenze e della condivisione di valori e obiettivi. Dopo l’accordo siglato lo scorso anno relativamente alla distribuzione esclusiva, in Lombardia e in Veneto delle piattaforme del costruttore pugliese, nel corso degli ultimi giorni, si è intensificata ulteriormente l’attività sull’asse Bari-Bergamo. 

Il primo a risalire lo stivale è stato il service field manager Cmc Luigi Caputo, che ha raggiunto una delle sedi operative di Selit, nel bergamasco, per erogare una dozzina di ore di formazione a tecnici specializzati, in merito a tutte le casistiche d’uso e manutenzione delle piattaforme ragno della gamma F – Full hydraulic – composta dai modelli S13F, S15F e S18F.

Il corso, della durata di circa 12 ore complessive spalmante su due giornate, si è focalizzato sulla serie F a partire dal funzionamento degli impianti elettrici e idraulici delle macchine, concentrandosi sulle modalità di intervento per la rapida risoluzione dei problemi più comuni, evidenziati ciascuno da un relativo codice di errore. 

Sono quindi state illustrate con una proiezione in sala, e poi mostrate direttamente sulla piattaforma, tutte le manovre di emergenza in grado di chiudere in autonomia la macchina in caso di problemi e prepararla per il ricovero in officina.

In seguito la formazione si è concentrata sulla descrizione di tutti i ricambi installati sulla piattaforma ed è stata infine fornita tutta la documentazione tecnica necessaria per procedere in autonomia all’individuazione dei guasti e alla richiesta ricambi.

Al termine di questa esperienza è stata la volta di una trasferta da nord a sud. Stefania Bernardoni e Giambattista Vico – area sales di Selift – rispettivamente Sales Manager Lombardia e Veneto per Cmc, sono giunti in Puglia per una due giorni di full immersion in Cmc, in compagnia del responsabile commerciale Italia, Fulvio Quercioli

Dopo la visita delle due sedi operative dell’azienda e la presentazione dello  staff, si è passati all’approfondimento sul campo di lavoro delle manovre base e di utilizzo quotidiano della gamma di PLE del costruttore pugliese. 

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag