martedì, 20 Maggio 2025

Cmc e Selift, prosegue la partnership all’insegna della formazione

Must read

Prosegue la collaborazione tra Cmc e Selift all’insegna di un proficuo scambio di competenze e della condivisione di valori e obiettivi. Dopo l’accordo siglato lo scorso anno relativamente alla distribuzione esclusiva, in Lombardia e in Veneto delle piattaforme del costruttore pugliese, nel corso degli ultimi giorni, si è intensificata ulteriormente l’attività sull’asse Bari-Bergamo. 

Il primo a risalire lo stivale è stato il service field manager Cmc Luigi Caputo, che ha raggiunto una delle sedi operative di Selit, nel bergamasco, per erogare una dozzina di ore di formazione a tecnici specializzati, in merito a tutte le casistiche d’uso e manutenzione delle piattaforme ragno della gamma F – Full hydraulic – composta dai modelli S13F, S15F e S18F.

Il corso, della durata di circa 12 ore complessive spalmante su due giornate, si è focalizzato sulla serie F a partire dal funzionamento degli impianti elettrici e idraulici delle macchine, concentrandosi sulle modalità di intervento per la rapida risoluzione dei problemi più comuni, evidenziati ciascuno da un relativo codice di errore. 

Sono quindi state illustrate con una proiezione in sala, e poi mostrate direttamente sulla piattaforma, tutte le manovre di emergenza in grado di chiudere in autonomia la macchina in caso di problemi e prepararla per il ricovero in officina.

In seguito la formazione si è concentrata sulla descrizione di tutti i ricambi installati sulla piattaforma ed è stata infine fornita tutta la documentazione tecnica necessaria per procedere in autonomia all’individuazione dei guasti e alla richiesta ricambi.

Al termine di questa esperienza è stata la volta di una trasferta da nord a sud. Stefania Bernardoni e Giambattista Vico – area sales di Selift – rispettivamente Sales Manager Lombardia e Veneto per Cmc, sono giunti in Puglia per una due giorni di full immersion in Cmc, in compagnia del responsabile commerciale Italia, Fulvio Quercioli

Dopo la visita delle due sedi operative dell’azienda e la presentazione dello  staff, si è passati all’approfondimento sul campo di lavoro delle manovre base e di utilizzo quotidiano della gamma di PLE del costruttore pugliese. 

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag