sabato, 4 Ottobre 2025

CMC entra nel Parlamento britannico. Un ragno S23 curerà i restauri di Westminster

Must read

CMC, in collaborazione con la propria filiale britannica CMC United Kingdom, ha consegnato una piattaforma ragno del modello S23, in versione ibrida, nientemeno che a Westminster, sede del Parlamento. La piattaforma CMC S23, la più venduta e apprezzata Oltremanica, ha dato inizio al proprio “mandato” lo scorso 2 aprile, nella fase preliminare di un intenso programma di restauro e manutenzione dell’edificio principe della politica UK.

Alla fine del 2021, Brian Fleckney di Star Platforms, in collaborazione con CMC UK, ha vinto la gara d’appalto per la fornitura della piattaforma ragno CMC S23 in versione ibrida – scelta dettata dalla particolare cura riservata all’edificio storico e ai molteplici ambiti di pregio, oggetto della ristrutturazione. Il modello S23 di CMC, in particolare, presenta una varietà di caratteristiche perfette per un lavoro di così elevato profilo. Un’altezza di lavoro di 23 m, uno sbraccio laterale di lavoro di 12,4 m, uno scavalco di 9 metri e un peso estremamente ridotto, ne fanno la PLE più compatta sul mercato, in questa tipologia e per questa categoria operativa. La CMC S23 si rivela come macchina in quota perfetta per raggiungere zone di difficile accesso, sia per lavori all’esterno sia per quelli indoor, anche grazie alla larghezza variabile del carro cingolato, che può restringersi fino a 85 cm. Inoltre, CMC S23 è in grado di stabilizzarsi correttamente e in sicurezza senza il rischio di danneggiare i preziosi manufatti architettonici del Palazzo di Westminster, già parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di un Parlamento Inglese, sempre più moderno, accessibile e a misura di cittadino.

“Entrare nel Palazzo di Westminster con una delle nostre piattaforme è l’ennesima affermazione a livello internazionale del Made in Italy, anche nel comparto industriale metalmeccanico – dichiara con orgoglio Alessandro Mastrogiacomo, direttore commerciale Estero di CMC – Il successo ottenuto per questa commessa che riguardava nientemeno che la sede millenaria del Parlamento britannico è un’ulteriore conferma della validità della nostra scelta: quella di focalizzarci e specializzarci sulle piattaforme-ragno, puntando a migliorare costantemente i processi, le tecnologie e le economie di scala, in modo da offrire al mercato internazionale prodotti dalle più elevate prestazioni. È un merito che oggi condividiamo con i nostri 120 dipendenti, protagonisti in primo piano di questo grande riconoscimento”

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag