giovedì, 21 Agosto 2025

CMC: GASPARE CARADONNA NUOVO AREA MANAGER FRANCIA E PAESI FRANCOFONI

Must read

Novembre è un mese ricco di novità per la CMC, storica azienda produttrice di piattaforme aeree che continua nella sua opera di rinnovamento e di ampliamento della rete commerciale. Gaspare Caradonna, già responsabile commerciale per il mercato italiano è il nuovo area manager per la Francia e per i Paesi francofoni.

Una scelta dettata dalla volontà di CMC di espandere la propria presenza in centro Europa.

“Dopo anni di puntuale lavoro in Italia – commenta Carlo Mastrogiacomo, socio e co-fondatore della CMC – Gaspare Caradonna porterà la sua esperienza in Francia e in tutti i Paesi francofoni che, per sua esperienza e trascorso personale, Gaspare conosce bene. Sono certo che questo cambiamento porterà importanti risultati nella logica di ampliamento e di penetrazione di mercato che ci siamo prefissi. A Gaspare vanno i miei ringraziamenti per il lavoro fino a qui svolto e gli auguri per quello che verrà”.

Aggiunge Caradonna: “Ho accolto con entusiasmo questa nuova sfida convinto che CMC, forte anche delle nuove piattaforme cingolate appena presentate, abbia tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo prefisso”.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag