venerdì, 4 Aprile 2025

CMC: GASPARE CARADONNA NUOVO AREA MANAGER FRANCIA E PAESI FRANCOFONI

Must read

Novembre è un mese ricco di novità per la CMC, storica azienda produttrice di piattaforme aeree che continua nella sua opera di rinnovamento e di ampliamento della rete commerciale. Gaspare Caradonna, già responsabile commerciale per il mercato italiano è il nuovo area manager per la Francia e per i Paesi francofoni.

Una scelta dettata dalla volontà di CMC di espandere la propria presenza in centro Europa.

“Dopo anni di puntuale lavoro in Italia – commenta Carlo Mastrogiacomo, socio e co-fondatore della CMC – Gaspare Caradonna porterà la sua esperienza in Francia e in tutti i Paesi francofoni che, per sua esperienza e trascorso personale, Gaspare conosce bene. Sono certo che questo cambiamento porterà importanti risultati nella logica di ampliamento e di penetrazione di mercato che ci siamo prefissi. A Gaspare vanno i miei ringraziamenti per il lavoro fino a qui svolto e gli auguri per quello che verrà”.

Aggiunge Caradonna: “Ho accolto con entusiasmo questa nuova sfida convinto che CMC, forte anche delle nuove piattaforme cingolate appena presentate, abbia tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo prefisso”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag