martedì, 20 Maggio 2025

CMC parla… olandese. Ora sono sei le lingue ufficiali per il sito web

Must read

CMC dal primo di agosto “parla” ufficialmente l’olandese. Un altro traguardo raggiunto per il brand di Bari – costruttore di livello ormai internazionale nel segmento delle piattaforme ragno – che vede attualmente il proprio sito web tradotto ufficialmente in sei lingue, per comprendere e interpretare ancora meglio le esigenze dei clienti insediati nell’area del Benelux, tra Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e “expats orange” in tutto il mondo.

Gli accessi al sito CMC dai paesi di lingua olandese corroboreranno quindi gli oltre 20.000 utenti già “follower” del brand sui propri canali digitali ufficiali – tra i quali Facebook e Tiktok, solo per citare i più diffusi – per riscontri di interesse già acclarati e un approccio alla comunicazione dinamico e innovativo (a testimonianza del successo della strategia comunicativa, va rimarcato che sono più di 4.000 gli utenti digitali che tutti i mesi visitano il sito web ufficiale di CMC, con permanenze medie e di coinvolgimento di circa 10 minuti).

Numeri digitali da leader, che posizionano i ragni rossi di CMC al livello di must have irrinunciabile nella propria categoria di riferimento, su un piano mondiale. L’olandese si aggiunge all’italiano, all’inglese, al tedesco, al francese e allo spagnolo, già presenti sul portale internet istituzionale di CMC – completamente restaurato e rinnovato nell’estate del 2021 – pensato e ottimizzato anche per gli smartphone di ultimissima generazione. La nuova web experience targata CMC è in linea con la profonda e doverosa strategia di digital transformation inaugurata dal brand a fine 2019, e che ha portato risultati tangibili a valore aggiunto per il marchio, aumentando la percezione e la domanda, in tutti i mercati.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag