domenica, 16 Novembre 2025

CMC parla… olandese. Ora sono sei le lingue ufficiali per il sito web

Must read

CMC dal primo di agosto “parla” ufficialmente l’olandese. Un altro traguardo raggiunto per il brand di Bari – costruttore di livello ormai internazionale nel segmento delle piattaforme ragno – che vede attualmente il proprio sito web tradotto ufficialmente in sei lingue, per comprendere e interpretare ancora meglio le esigenze dei clienti insediati nell’area del Benelux, tra Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e “expats orange” in tutto il mondo.

Gli accessi al sito CMC dai paesi di lingua olandese corroboreranno quindi gli oltre 20.000 utenti già “follower” del brand sui propri canali digitali ufficiali – tra i quali Facebook e Tiktok, solo per citare i più diffusi – per riscontri di interesse già acclarati e un approccio alla comunicazione dinamico e innovativo (a testimonianza del successo della strategia comunicativa, va rimarcato che sono più di 4.000 gli utenti digitali che tutti i mesi visitano il sito web ufficiale di CMC, con permanenze medie e di coinvolgimento di circa 10 minuti).

Numeri digitali da leader, che posizionano i ragni rossi di CMC al livello di must have irrinunciabile nella propria categoria di riferimento, su un piano mondiale. L’olandese si aggiunge all’italiano, all’inglese, al tedesco, al francese e allo spagnolo, già presenti sul portale internet istituzionale di CMC – completamente restaurato e rinnovato nell’estate del 2021 – pensato e ottimizzato anche per gli smartphone di ultimissima generazione. La nuova web experience targata CMC è in linea con la profonda e doverosa strategia di digital transformation inaugurata dal brand a fine 2019, e che ha portato risultati tangibili a valore aggiunto per il marchio, aumentando la percezione e la domanda, in tutti i mercati.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag