martedì, 18 Novembre 2025

CMC sbarca in Norvegia

Must read


CMC continua la sua ascesa commerciale in Europa aggiungendo un nuovo dealer alla propria schiera di concessionari internazionali, grazie all’accordo di partnership con il distributore norvegese ​Scanlift Maskin AS​ di Sandnes, nella contea di Rogaland.
Il nuovo concessionario si aggiunge, in terra scandinava, alla svedese​ Scandlift​ di Goteborg, partner nella distribuzione delle piattaforme aeree spider CMC già da tempo.

Scanlift Maskin si occuperà quindi del mercato CMC in Norvegia, presidiando il territorio con le sue cinque sedi diffuse in tutto il Paese, coordinate dal quartiere generale di Sandnes. Le cinque filiali sono insediate nelle cittadine di ​Stavanger, Trondheim, Hamar, Haugesund e nella capitale Oslo​ e oltre alla vendita delle piattaforme, si occupano delle procedure di importazione, del magazzino ricambi, del noleggio (tramite la società Scanlift Rental) e dell’assistenza al cliente. Il primo ordine, a suggello della nuova partnership, ha riguardato un modello S15F full hydraulic e un esemplare S19E.

Alessandro Mastrogiacomo​, Export Sales Manager di CMC, ha riportato nelle sue dichiarazioni tutta la “soddisfazione e l’orgoglio per il nuovo prestigioso ingresso nella rete commerciale CMC. Il mercato ci sta premiando per tutti gli investimenti realizzati con lungimiranza nell’ultimo anno e mezzo, sulle risorse umane e nella ricerca e sviluppo, coinvolgendo le politiche di produzione e marketing, tutte aree funzionali che stanno contribuendo ad affermare la nostra gamma in modo importante nel Vecchio continente. Con il mio gruppo di lavoro, l’individuazione di strategie sempre nuove per accrescere le nostre quote di mercato porterà a breve all’ingresso di nuovi dealer in Paesi che prima non rientravano ancora nella nostra rete distributiva”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag