venerdì, 21 Novembre 2025

CNH Industrial completa l’acquisizione del 90% di Sampierana

Must read

CNH Industrial, multinazionale leader nei settori dell’agricoltura, del movimento terra, dei veicoli commerciali e del powertrain, ha completato l’acquisizione del 90% del capitale sociale di Sampierana. Come precedentemente annunciato il 30 agosto 2021, l’acquisizione del restante 10% dell’azienda avverrà nel corso dei prossimi quattro anni attraverso meccanismi concepiti appositamente per assicurare un passaggio di consegne agevole, si legge in una nota della società.

Riconosciuto nel settore delle macchine per le costruzioni per la sua linea di mini e midi escavatori Eurocomach e sottocarri speciali, il gruppo Sampierana ha registrato, anno dopo anno, un trend positivo degli utili, in particolare in Europa. La società è presente in Italia, dove si trovano il suo quartier generale e i siti produttivi. Ma vanta anche una sua controllata al 100% con un sito produttivo a Kunshan, in Cina.

L’acquisizione consentirà al business Construction Equipment di CNH Industrial di integrare, al proprio portafoglio prodotti, le macchine movimento terra a marchio Eurocomach, i sottocarri cingolati Sampierana e i pezzi di ricambio parti carro.

Alla fine di agosto, Scott Wine, CEO di CNH Industrial, aveva dichiarato: “Questa ultima acquisizione strategica accelererà ulteriormente la crescita redditizia del nostro business delle macchine per le costruzioni.
L’eccezionale portafoglio di Sampierana consolida la nostra presenza in segmenti di mercato critici e fornisce ai nostri rivenditori e clienti l’accesso a prodotti leader del settore supportati dal nostro marchio, distribuzione e esperienza di produzione
“.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag