martedì, 25 Novembre 2025

CNH Industrial completa l’acquisizione del 90% di Sampierana

Must read

CNH Industrial, multinazionale leader nei settori dell’agricoltura, del movimento terra, dei veicoli commerciali e del powertrain, ha completato l’acquisizione del 90% del capitale sociale di Sampierana. Come precedentemente annunciato il 30 agosto 2021, l’acquisizione del restante 10% dell’azienda avverrà nel corso dei prossimi quattro anni attraverso meccanismi concepiti appositamente per assicurare un passaggio di consegne agevole, si legge in una nota della società.

Riconosciuto nel settore delle macchine per le costruzioni per la sua linea di mini e midi escavatori Eurocomach e sottocarri speciali, il gruppo Sampierana ha registrato, anno dopo anno, un trend positivo degli utili, in particolare in Europa. La società è presente in Italia, dove si trovano il suo quartier generale e i siti produttivi. Ma vanta anche una sua controllata al 100% con un sito produttivo a Kunshan, in Cina.

L’acquisizione consentirà al business Construction Equipment di CNH Industrial di integrare, al proprio portafoglio prodotti, le macchine movimento terra a marchio Eurocomach, i sottocarri cingolati Sampierana e i pezzi di ricambio parti carro.

Alla fine di agosto, Scott Wine, CEO di CNH Industrial, aveva dichiarato: “Questa ultima acquisizione strategica accelererà ulteriormente la crescita redditizia del nostro business delle macchine per le costruzioni.
L’eccezionale portafoglio di Sampierana consolida la nostra presenza in segmenti di mercato critici e fornisce ai nostri rivenditori e clienti l’accesso a prodotti leader del settore supportati dal nostro marchio, distribuzione e esperienza di produzione
“.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag