mercoledì, 2 Aprile 2025

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Must read

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica inbound e outbound del sito produttivo. Grazie alla collaborazione con FasThink, la fabbrica dedicata ai trattori di fascia media a marchio New Holland, Case e Steyr è diventato il laboratorio ideale per testare un sistema di Yard Management completamente integrato.

La nuova piattaforma consente la gestione real-time delle finestre di scarico, la riduzione dei tempi morti e il monitoraggio puntuale dei trasporti, grazie a un’interfaccia che dialoga con sistemi esistenti come TMS e P44. Tra le funzionalità chiave troviamo il tracciamento delle performance dei carrier, la digitalizzazione della documentazione logistica e l’automatizzazione dei flussi in ingresso e uscita.

Yard Management è stato progettato per adattarsi completamente alle necessità operative di CNH, ma conserva una semplicità di utilizzo che l’ha reso immediatamente efficace. Il funzionamento procede rapidamente per vari step: dalla pianificazione della finestra di scarico all’uscita del carrier dallo stabilimento. L’autotrasportatore propone una finestra di scarico che viene confermata da CNH. A questo punto il sistema invia una mail contenente un QR Code che verrà utilizzato al momento dell’ingresso del mezzo nello stabilimento. Il sistema invia anche un SMS al telefono del trasportatore dove viene specificato il benestare per l’ingresso e l’indicazione del molo.

L’implementazione ha già prodotto risultati tangibili, quali un abbattimento delle attese, la fluidificazione dei flussi e capacità di intervento immediato in caso di criticità. CNH punta ora a estendere il progetto ad altri impianti europei, confermando la centralità della logistica nella propria strategia industriale.

In Primo Piano

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Latest article

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

More articles

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...

Tag