lunedì, 24 Novembre 2025

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Must read

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica inbound e outbound del sito produttivo. Grazie alla collaborazione con FasThink, la fabbrica dedicata ai trattori di fascia media a marchio New Holland, Case e Steyr è diventato il laboratorio ideale per testare un sistema di Yard Management completamente integrato.

La nuova piattaforma consente la gestione real-time delle finestre di scarico, la riduzione dei tempi morti e il monitoraggio puntuale dei trasporti, grazie a un’interfaccia che dialoga con sistemi esistenti come TMS e P44. Tra le funzionalità chiave troviamo il tracciamento delle performance dei carrier, la digitalizzazione della documentazione logistica e l’automatizzazione dei flussi in ingresso e uscita.

Yard Management è stato progettato per adattarsi completamente alle necessità operative di CNH, ma conserva una semplicità di utilizzo che l’ha reso immediatamente efficace. Il funzionamento procede rapidamente per vari step: dalla pianificazione della finestra di scarico all’uscita del carrier dallo stabilimento. L’autotrasportatore propone una finestra di scarico che viene confermata da CNH. A questo punto il sistema invia una mail contenente un QR Code che verrà utilizzato al momento dell’ingresso del mezzo nello stabilimento. Il sistema invia anche un SMS al telefono del trasportatore dove viene specificato il benestare per l’ingresso e l’indicazione del molo.

L’implementazione ha già prodotto risultati tangibili, quali un abbattimento delle attese, la fluidificazione dei flussi e capacità di intervento immediato in caso di criticità. CNH punta ora a estendere il progetto ad altri impianti europei, confermando la centralità della logistica nella propria strategia industriale.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag