giovedì, 27 Novembre 2025

CO.ME.T. OFFICINE A PARIGI

Must read

CO.ME.T. Officine parteciperà a Intermat in collaborazione con il proprio dealer IMER France, presentando un estratto significativo della sua vasta gamma di piattaforme autocarrate: si parte con la classica autocarrata, il modello New Eurosky 21/2/7(9) HQ che raggiunge i 21 m di altezza operativa per 9 m di sbraccio e una portata di 260 kg per passare alla piattaforma rimorchiabile XTrailer da 14 m di altezza e 200 kg di portata.

Al loro fianco altri esempi del genio CO.ME.T. tra cui l’ X4 Pick Up, piattaforma da 14 m di operatività per 6,5 m di sbraccio e 120 kg di portata allestita su pick up, e l’XVan 14, una piattaforma con le stesse prestazioni di altezza e sbraccio dell’X4 ma una portata di 200 kg e un allestimento in abbinata a un allestimento box per il trasporto merci.

Ma oltre a queste unità, il vero protagonista dello stand CO.ME.T. sarà la versione più recente della piattaforma Solar, sempre montata su autocarro, ideale per lavori speciali. Questa piattaforma raggiunge gli 11 m di altezza e i 4 m di sbraccio, ma la vera peculiarità è l’enorme portata in cesta, pari a 400 kg, disponibile in qualunque configurazione, anche senza stabilizzatori.

Oltre a questo, la Solar propone un sistema di livellamento automatico della cesta che la mantiene sempre parallela al terreno, cesta che vanta dimensioni di 3.5 x 2 m. CO.ME.T. sarà allo stand IMER France: Hall 6 A114.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag