venerdì, 4 Aprile 2025

CO.ME.T. OFFICINE A PARIGI

Must read

CO.ME.T. Officine parteciperà a Intermat in collaborazione con il proprio dealer IMER France, presentando un estratto significativo della sua vasta gamma di piattaforme autocarrate: si parte con la classica autocarrata, il modello New Eurosky 21/2/7(9) HQ che raggiunge i 21 m di altezza operativa per 9 m di sbraccio e una portata di 260 kg per passare alla piattaforma rimorchiabile XTrailer da 14 m di altezza e 200 kg di portata.

Al loro fianco altri esempi del genio CO.ME.T. tra cui l’ X4 Pick Up, piattaforma da 14 m di operatività per 6,5 m di sbraccio e 120 kg di portata allestita su pick up, e l’XVan 14, una piattaforma con le stesse prestazioni di altezza e sbraccio dell’X4 ma una portata di 200 kg e un allestimento in abbinata a un allestimento box per il trasporto merci.

Ma oltre a queste unità, il vero protagonista dello stand CO.ME.T. sarà la versione più recente della piattaforma Solar, sempre montata su autocarro, ideale per lavori speciali. Questa piattaforma raggiunge gli 11 m di altezza e i 4 m di sbraccio, ma la vera peculiarità è l’enorme portata in cesta, pari a 400 kg, disponibile in qualunque configurazione, anche senza stabilizzatori.

Oltre a questo, la Solar propone un sistema di livellamento automatico della cesta che la mantiene sempre parallela al terreno, cesta che vanta dimensioni di 3.5 x 2 m. CO.ME.T. sarà allo stand IMER France: Hall 6 A114.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag