mercoledì, 19 Novembre 2025

COFILOC TORNA IN CAMPO CON BENETTON

Must read

Lo sport per molti è un passatempo. Per altri una vera e propria passione. Per qualcuno è anche occasione di business. O uno strumento per abbinare il proprio business a valori morali quali la sana competizione, l’agonismo, la voglia di competere e vincere. Tutte cose che Carlo Buso ha valutato serieamente e che hanno portato i frutti sperati visto che anche per la prossima stagione il manager di Cofiloc ha deciso di rinnovare la propria sponsorship alla Benetton rugby e scendere di nuovo in campo con essa. “Riaffiliamo gli artigli” è lo slogan con il quale il Benetton Rugby si appresta ad affrontare la stagione 2015 – 2016 in Europa. L’obiettivo, dopo un’annata difficile, è quello di tornare a ruggire su tutti i campi, grazie a una rosa di atleti rinnovata, al sostegno dei numerosi tifosi e degli sponsor. Tra questi appunto Cofiloc che, come gli anni precedenti, sarà sponsor ufficiale dei “Leoni”, in un legame costruito su passione, territorio e condivisione di quei valori (dedizione, collaborazione, amicizia, lealtà, fair play) che fanno del rugby una vera e propria scuola di vita. L’arancio e il grigio dell’azienda trevigiana continueranno ad accompagnare il Benetton Rugby in Europa come tra le mura amiche dello stadio Monigo, con un impegno a livello di comunicazione che, al di là della semplice sponsorizzazione, mirerà ad avvicinare nuovi appassionati a questo sport e, naturalmente, alla squadra dei “Leoni”.

Nella foto: Dean Budd terza linea Benetton Rugby e Carlo Buso general manager Cofiloc spa

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag