martedì, 8 Aprile 2025

COLPO DOPPIO PER JMG: PARIGI E HANNOVER

Must read

Due grandi città europee: Parigi e Hannover. Due fiere di primaria importanza: Intermat e Cemat. Un costruttore italiano: JMG Cranes. Cinque macchine di differenti tipologie, in grado di spaziare in molteplici campi applicativi. Questi gli ingredienti del cocktail elettrizzante che verrà servito a fine aprile.

COLPO DOPPIO PER JMG: PARIGI E HANNOVER - Sollevare - - NewsPartiamo dalla kermesse parigina. All’Intermat il costruttore piacentino porterà una gru semovente elettrica a batteria serie Cabinata JMG – MC250, una macchina da 25 t di portata massima, con trazione anteriore fornita da due motori elettrici da 12 kW-96 V AV, con classe di isolamento H. Il braccio è costituito da un elemento orientabile e due elementi a telescopaggio idraulico proporzionale e prevede un angolo di inclinazione +60°/-7°. L’impianto oleodinamico si fonda su una pompa a ingranaggi silenziata da 23 kW; mentre il sistema di sterzatura posteriore beneficia di idroguida con valvola prioritaria load sensing. Il peso della gru è di 24,4 t comprese le 4,6 t di zavorra removibile.

COLPO DOPPIO PER JMG: PARIGI E HANNOVER - Sollevare - - Gru News 1Sempre a Parigi ecco anche la JMG – MC60S, una gru semovente radiocomandata elettrica che assicura una portata massima di 6 t e otto ore di funzionamento grazie a un pacco batterie a piastre corazzate da 72V – 640 Ah. Il braccio è realizzato in lamiera d’acciaio di qualità piegata e saldata ed è costituito da quattro elementi telescopici di cui uno base e tre sfilamenti idraulici. Assicura un angolo di inclinazione di +60°/-15°. Tantissimi gli optional a disposizione. Tra questi: argano idraulico, jib a orientamento meccanico o idraulico, cestello porta persone, argani a catena, forche, carica batteria a bordo, rabbocco automatico della batteria, trasformazioni ATEX e ruote antitraccia.

COLPO DOPPIO PER JMG: PARIGI E HANNOVER - Sollevare - - Gru NewsDa Parigi ci trasferiamo ad Hannover, dove JMG esporrà ben tre modelli semoventi elettrici a batteria: MC32S, MC160 e MC130S. La prima è una compatta pick & carry da 3,2 t di portata massima, con uno sbraccio di 4 m e un’altezza massima di 7 m. La macchina è gestita attraverso il radiocomando a consolle che rende possibile il controllo simultaneo e proporzionale dei movimenti di trazione, di sterzatura, di telescopaggio, di salita e discesa del braccio e degli eventuali accessori opzionali. La sterzatura è 90°+90° con controrotazione delle ruote anteriori.

COLPO DOPPIO PER JMG: PARIGI E HANNOVER - Sollevare - - News 1

Si sale di portata con la MC160, una macchina da 16 t, 7,5 m di sbraccio laterale e 12 m di altezza massima. Il tutto fondato su un solido telaio in cui si innesta un braccio con un elemento base e due sezioni a telescopaggio idraulico proporzionale. In questo caso la gru è comandata dalla cabina.

Ultima macchina esposta al Cemat è la MC130S. Si tratta di una gru elettrica a batteria radiocomandata capace di assicurare una portata massima di 13 t, per quasi 7 m di sbraccio e 11 m di altezza massima. Con 14 t di peso – compresa la zavorra concepita per il rapido montaggio e smontaggio e per garantire l’ottimizzazione del carico sugli assi e della pressione a terra – è alimentata da due motori elettrici da 8,5 kW – 80V AC.

Per maggiori informazioni visitate il sito JMG.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag