mercoledì, 2 Aprile 2025

COMANSA AGGIORNA I MODELLI 21LC660 E 21LC750

Must read

La progettazione di nuove soluzioni per la gru a torre Flat-Top 21LC1050, lanciata due mesi fa ha consentito al team R&D di Comansa di applicare alcuni di questi sviluppi a due delle sue altre gru di maggior successo. Pertanto, i modelli 21LC660 e 21LC750, progettati principalmente per grandi progetti industriali, costruzioni nel settore dell’energia, minerarie e PPVC, migliorano significativamente le loro prestazioni.

Le versioni di 24, 36 e 48 tonnellate di entrambi i modelli hanno aumentato la loro capacitĂ  di carico massima a 25, 37.5 e 50 tonnellate. Questo miglioramento è ottenuto grazie all’impiego di una fune metallica compatta, di diametro ridotto, e di un design ottimizzato del set di ganci, ora piĂą leggero. Tale modifica non solo aumenta la capacitĂ  massima di carico della gru, ma migliora anche i carichi in tutti i raggi, incluso il carico in punta.

Durante la progettazione della 21LC1050, sono state prese in considerazione anche le restrizioni di spazio nei cantieri esistenti in alcuni paesi a causa della legislazione vigente. Per questo motivo sono state previste fino a sei diverse configurazioni in base alla lunghezza del braccio. Come novità in termini di lunghezza del braccio, Comansa offre ora un raggio opzionale di 90 metri, per applicazioni speciali. Questa opzione è disponibile per i modelli 21LC660 e 21LC750, nonché per la gru 21LC1050.

I modelli 21LC660 e 21LC750 (eccetto la versione 20t di 21LC660) ora dispongono di un nuovo meccanismo di sollevamento opzionale (132 kW – 177 hp), che consente velocitĂ  fino a 300 metri al minuto. Comansa ha anche aggiunto il sistema Effi-Plus ai meccanismi di sollevamento opzionali da 110 kW (148 CV), disponibili per tutte le versioni di tali modelli. Questo sistema, giĂ  implementato negli altri motori di entrambi i modelli, aumenta la velocitĂ  di sollevamento quasi del 15% con carichi leggeri. Questi due meccanismi migliorano notevolmente la produttivitĂ  della gru, soprattutto quando si lavora a grandi altezze. Entrambi i motori possono avere una capacitĂ  di cavi di 720 o 1.570 metri (2.360 e 5.150 piedi), che consentono a queste gru di lavorare con altezze fino a 785 metri (2,575 piedi).

Le “nuove” gru 21LC660 e 21LC750 sono disponibili in tutto il mondo e vengono fornite di serie con la cabina Cube di dimensioni XL. Grazie alla sua parte anteriore completamente vetrata e al suo design spazioso, questa nuova cabina rappresenta un importante miglioramento della produttivitĂ  e del comfort del gruista.

I miglioramenti dei modelli 21LC660 e 21LC750

· Aumento dei carichi, compresa la capacità di carico massima: 25, 37,5 e 50 tonnellate (non applicabile nel modello 21LC660 20 t).

· Lunghezza del braccio di 90 metri opzionale per progetti speciali (295,3 piedi).

· Nuovo meccanismo di sollevamento da 132 kW / 177 CV (non applicabile nel modello 21LC660 20 t – 44.090 lb).

· Aumento delle velocità di sollevamento nei meccanismi da 110 kW (148 CV) grazie al sistema Effi-Plus.

· Maggiore capacità della fune metallica.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag