venerdì, 11 Aprile 2025

Comet presenta Leopard, nuova gamma di ragni cingolati ultraleggeri

Must read

Una nuova divisione per incrementare il ventaglio delle proposte di prodotto sul fronte delle PLE cingolate. Si chiama Leopard e ad aprirla, nell’ambito delle proprie linee di gamma, è Comet che da subito offre quattro modelli di piattaforme ragno da 14 m, 18 m, 21 m e 25 m. Il modulo di piattaforma Leopard può essere alimentata da motori a benzina, diesel e batterie e permette un facile accesso in aree ristrette, con prestazioni e sicurezza garantite al massimo grado dal costruttore emiliano.

Disponibile anche in versione con batterie al litio, la tipologia di PLE rivelata da Comet presenta diverse innovazioni. Nel modello da 14 m, una geometria inedita che va al di là degli standard di mercato rivela una macchina molto compatta, installata su una monoscocca che la rende versatile e soprattutto molto leggera. Il suo peso (meno di 1.500 kg) la rende utilizzabile e trasportabile con i più comuni veicoli commerciali da 3,5 ton. Anche gli altri modelli registrano pesi molto competitivi rispetto a quelli proposti da altri produttori.

Tutti i modelli sono dotati di radiocomando, carro allargabile per massima stabilità durante la movimentazione, stabilizzazione automatica e home function, motore elettrico ausiliario da 220 kV e molti altri optional su richiesta. A eccezione del modello da 14 m, gli altri hanno una capacità di carico in navicella di 250 kg. Ultimo ma non meno importante, il fatto che la macchina sia completamente idraulica (100%), la rende popolare tra gli utenti, in quanto si riducono tutti i problemi legati a pioggia, acqua, calore, umidità. Una macchina ON/OFF che permette di lavorare senza doversi preoccuparsi della manutenzione e dei guasti; un’attrezzatura pulita, senza cavi o tubi che fuoriescono dalla carrozzeria.

Il Leopard rappresenta un’attrezzatura ideale per le aziende che lavorano nei settori del facility management, gestione forestale, giardinaggio, arboristi, servizi pubblici e molto altro. Molto presto Comet presenterà altri due modelli con altezze di lavoro maggiori con l’obiettivo di avere una gamma completa adatta alle esigenze del mercato.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag