giovedì, 20 Novembre 2025

Comet presenta Leopard, nuova gamma di ragni cingolati ultraleggeri

Must read

Una nuova divisione per incrementare il ventaglio delle proposte di prodotto sul fronte delle PLE cingolate. Si chiama Leopard e ad aprirla, nell’ambito delle proprie linee di gamma, è Comet che da subito offre quattro modelli di piattaforme ragno da 14 m, 18 m, 21 m e 25 m. Il modulo di piattaforma Leopard può essere alimentata da motori a benzina, diesel e batterie e permette un facile accesso in aree ristrette, con prestazioni e sicurezza garantite al massimo grado dal costruttore emiliano.

Disponibile anche in versione con batterie al litio, la tipologia di PLE rivelata da Comet presenta diverse innovazioni. Nel modello da 14 m, una geometria inedita che va al di là degli standard di mercato rivela una macchina molto compatta, installata su una monoscocca che la rende versatile e soprattutto molto leggera. Il suo peso (meno di 1.500 kg) la rende utilizzabile e trasportabile con i più comuni veicoli commerciali da 3,5 ton. Anche gli altri modelli registrano pesi molto competitivi rispetto a quelli proposti da altri produttori.

Tutti i modelli sono dotati di radiocomando, carro allargabile per massima stabilità durante la movimentazione, stabilizzazione automatica e home function, motore elettrico ausiliario da 220 kV e molti altri optional su richiesta. A eccezione del modello da 14 m, gli altri hanno una capacità di carico in navicella di 250 kg. Ultimo ma non meno importante, il fatto che la macchina sia completamente idraulica (100%), la rende popolare tra gli utenti, in quanto si riducono tutti i problemi legati a pioggia, acqua, calore, umidità. Una macchina ON/OFF che permette di lavorare senza doversi preoccuparsi della manutenzione e dei guasti; un’attrezzatura pulita, senza cavi o tubi che fuoriescono dalla carrozzeria.

Il Leopard rappresenta un’attrezzatura ideale per le aziende che lavorano nei settori del facility management, gestione forestale, giardinaggio, arboristi, servizi pubblici e molto altro. Molto presto Comet presenterà altri due modelli con altezze di lavoro maggiori con l’obiettivo di avere una gamma completa adatta alle esigenze del mercato.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag