lunedì, 13 Ottobre 2025

COMETTO CONSEGNA I PRIMI VEICOLI CON IL NUOVO LOGO

Must read

Si tratta di un semovente destinato a un’acciaieria in Sudafrica ed è il primo veicolo che Cometto consegna contrassegnato dal nuovo logo “Propelled to the MAX”.

Questo logo farà bella mostra di se da subito su tutti i veicoli!

Un vero concentrato di potenza

Il semovente in questione, progettato e realizzato per operare in acciaieria, è di tipo ETL 3/2 ed è stato acquistato dalla società Tronox Mineral Sands Ltd. Con i suoi 4.400 dipendenti, Tronox opera in tutto il mondo nella produzione di minerali inorganici e prodotti chimici.

Il nuovo semovente Cometto ETL con trasmissione idrostatica e sterzatura forzata idromeccanica è un vero concentrato di potenza: è infatti capace di una portata di 36,9 t per asse a una velocità massima di 10 km all’ora. Inoltre, la compensazione idraulica consente una corretta e sicura distribuzione del carico.

Addestramento in loco e start-up

Il semovente Cometto ETL 3/2 servirà a Tronox per trasportare i paioli tra l’altoforno e il deposito di stoccaggio.

Dopo l’addestramento sul posto da parte degli ingeneri di Cometto, il semovente ETL 3/2 entrerà in funzione in Sudafrica a settembre.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag